0

Il crash di AWS manda in tilt i letti smart Eight Sleep: si surriscaldano e restano bloccati

Un'interruzione dei server Amazon Web Services ha lasciato centinaia di utenti con i costosi letti smart Eight Sleep bloccati a temperature elevate e senza modalità offline.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   22/10/2025
Eight Sleep

Un blackout dei servizi AWS nella notte del 20 ottobre ha avuto conseguenze piuttosto insolite: centinaia di proprietari dei letti intelligenti Eight Sleep Pod, dal costo di oltre 2.000 dollari, si sono ritrovati nel cuore della notte su materassi bollenti o bloccati in posizione verticale. L'episodio ha evidenziato uno dei limiti più discussi della smart home moderna: la totale dipendenza dal cloud.

Il crash di AWS e l’impatto sugli utenti Eight Sleep

Il malfunzionamento è iniziato intorno alle 3:00 del mattino (ET), quando Amazon ha segnalato "aumenti nei tassi di errore e nella latenza" nella regione US-EAST-1. Nel giro di poche ore, Downdetector ha registrato oltre otto milioni di segnalazioni da parte di utenti colpiti, con ripercussioni su app, giochi e piattaforme bancarie. Tra i servizi più colpiti, Eight Sleep, il marchio noto per i suoi letti con raffreddamento a circuito d'acqua e sensori biometrici, si è trovato improvvisamente offline.

AWS down e malfunzionamenti in tutto il mondo: Canva, Perplexity, Clash Royale, Fortnite e altri servizi coinvolti AWS down e malfunzionamenti in tutto il mondo: Canva, Perplexity, Clash Royale, Fortnite e altri servizi coinvolti

Senza connessione ai server AWS, gli utenti hanno perso l'accesso all'app di controllo, lasciando i letti impostati sull'ultima configurazione attiva. Alcuni Pod hanno smesso di raffreddare, altri si sono surriscaldati fino a nove gradi sopra la temperatura ambiente, mentre in diversi casi i meccanismi di inclinazione sono rimasti bloccati.

Sicurezza e critiche sulla dipendenza dal cloud

Il problema ha riacceso il dibattito sulla vulnerabilità dei dispositivi IoT completamente legati ai servizi cloud. Alcuni utenti hanno definito i loro letti "bricked", chiedendo un piano di emergenza che consenta il funzionamento locale in caso di blackout dei server. Eight Sleep non è nuova alle polemiche: un rapporto del 2024 aveva già segnalato chiavi AWS esposte che avrebbero potuto consentire l'accesso remoto non autorizzato ai dispositivi degli utenti.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Il CEO di Eight Sleep, Matteo Franceschetti, ha pubblicato un messaggio ai clienti assicurando una risposta immediata: "Lavoreremo giorno e notte per introdurre una modalità di emergenza offline il prima possibile."