Jurassic World: La Rinascita ha totalizzato incassi notevoli nei primi giorni di programmazione, superando quota 318,3 milioni di dollari a livello internazionale, di cui 91,5 solo negli Stati Uniti durante il fine settimana del 4 luglio: un record per quanto concerne tale festività.
Tuttavia c'è anche un altro record di cui è il caso di parlare, quello stabilito da Scarlett Johansson, che grazie al suo ruolo nel film ha superato Samuel L. Jackson ed è diventata l'attrice con il maggior incasso globale di sempre: le pellicole a cui ha partecipato hanno accumulato un totale di oltre 15 miliardi di dollari.
Tornando a Jurassic World: La Rinascita, a fronte di risultati simili possiamo dare per scontato che la saga tornerà con un nuovo capitolo, andando probabilmente a completare la trilogia a cui proprio Rebirth ha dato il via, pur con l'inevitabile cautela che si deve a un mercato così incerto.
Ad ogni modo, il 2025 finora ha dato grandi soddisfazioni all'industria del cinema, segnando una vera e propria rinascita dopo gli anni difficili della pandemia e gli scioperi che hanno paralizzato Hollywood nel 2023.
I dinosauri non sbagliano mai?
Presentato con un primo trailer lo scorso febbraio, Jurassic World: La Rinascita sembra insomma aver fatto centro, aprendo a un periodo particolarmente interessante per quanto concerne le uscite cinematografiche.
Fra pochi giorni assisteremo infatti al debutto del Superman di James Gunn, che avrà l'onere di far partire il nuovo DC Universe, e a I Fantastici Quattro: Gli Inizi, che segneranno l'inizio della Fase 6 per il Marvel Cinematic Universe.