0

Instagram risolve il bug delle Storie: stop alla penalizzazione per chi ne posta di più al giorno

Instagram ha risolto un bug relativo alle storie: chi pubblicava più contenuti al giorno riceveva una forma di penalizzazione dalla piattaforma.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   14/09/2025
Instagram

Negli ultimi mesi molti utenti di Instagram, dai semplici appassionati ai creator professionali, avevano segnalato un comportamento anomalo della piattaforma: pubblicare più Storie nello stesso giorno portava a un calo delle visualizzazioni complessive, con una riduzione significativa della portata.

Questo fenomeno, non previsto dal team di sviluppo, finiva per scoraggiare l'uso di una delle funzioni più popolari del social. La conferma dell'esistenza del bug è arrivata direttamente da Adam Mosseri, responsabile di Instagram, che in un video ufficiale ha ammesso il problema. Con l'ultimo aggiornamento, ora in distribuzione, il difetto pare sia stato stato corretto.

Instagram: la risoluzione del bug delle Storie

Pubblicare più Storie in sequenza, dunque, non comporterà più un impatto negativo sulla visibilità, in particolare sulla prima Storia, che risultava spesso penalizzata rispetto a quelle successive. Per i creator e gli influencer la novità è significativa. Sapere che la frequenza di pubblicazione non influisce negativamente sulla portata complessiva consente di strutturare strategie più solide.

Nuova funzione su Instagram: sarà possibile fissare i propri commenti ai post Nuova funzione su Instagram: sarà possibile fissare i propri commenti ai post

È bene chiarire, tuttavia, che la modifica non cambia il funzionamento generale dell'algoritmo: non tutte le Storie verranno viste da tutti i follower, e l'ordine di visualizzazione continuerà a dipendere dalle preferenze e dalle interazioni individuali. La differenza è che scompare quella penalizzazione artificiale, che rendeva meno conveniente condividere più momenti della giornata.

Instagram: bug delle Storie, un percorso di ottimizzazione della piattaforma

Questo cambiamento si inserisce in un percorso più ampio di evoluzione della piattaforma. Instagram, come YouTube, sta diventando sempre più professionalizzata, e ogni piccolo intervento tecnico può incidere profondamente sul modo in cui i contenuti vengono creati, distribuiti e monetizzati.

Instagram logo
Instagram logo

Non a caso, ogni dichiarazione di Mosseri viene seguita con grande attenzione dalla community dei creator, che leggono tra le righe ogni dettaglio per ottimizzare la propria presenza online. Pubblicare più Storie non è più un rischio, ma torna ad essere una scelta libera e potenzialmente vantaggiosa per tutti.