0

Intel annuncia il periodo d'uscita dei Core Ultra 300 "Panther Lake", ma delude gli utenti desktop

Il lancio dei processori Panther Lake rimane nella seconda metà del 2025, ma la produzione su larga scala è prevista solo nel corso dell'anno successivo.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   03/04/2025
Intel Panther Lake

Durante l'evento Vision 2025, Intel sembrava aver aggiornato la sua roadmap di prodotti, rivelando che i processori Core Ultra 300 "Panther Lake" non arriveranno prima del 2026. L'annuncio ha suscitato reazioni contrastanti, poiché le aspettative indicavano un lancio già nel 2025.

L'azienda, tuttavia, ci ha contattato per specificare che "la produzione e il lancio del prodotto rimangono previsti per il 2025". Quello che si intendeva nella presentazione, invece, è che la produzione su larga scala è prevista per il 2026, "similarmente a come è successo per le gen precedenti".

La CEO dei Prodotti Intel, Michelle Johnston Holthaus
La CEO dei Prodotti Intel, Michelle Johnston Holthaus

Intel ha anche citato la CEO dei Prodotti Intel, Michelle Johnston Holthaus: "Guardando al resto dell'anno, rafforzeremo la nostra roadmap di prodotti client con il lancio di Panther Lake, il nostro prodotto di punta su Intel 18A nella seconda metà del 2025", ha affermato la dirigente nel recente annuncio dei risultati finanziari, che ha poi continuato: "In qualità di primo cliente di volume di Intel 18A, vedo i progressi che la fonderia Intel sta facendo in termini di prestazioni e rendimenti".

"Non vedo l'ora di entrare in produzione nella seconda metà dell'anno, mentre dimostreremo i vantaggi delle nostre capacità di progettazione e tecnologia di processo di livello mondiale. Il 2026 è ancora più entusiasmante dal punto di vista dei prodotti client, poiché Panther Lake raggiungerà volumi significativi".

Intel Core Ultra 300 "Panther Lake"

Per quanto riguarda le specifiche del processore, non abbiamo molti dettagli. Intel ha dichiarato che Panther Lake combinerà l'efficienza energetica di Lunar Lake con le prestazioni di Arrow Lake, sfruttando il processo produttivo 18A. Si prevede un significativo incremento delle capacità di calcolo e un'ottimizzazione per le applicazioni di intelligenza artificiale. Tuttavia, la roadmap presentata durante l'evento Vision 2025 non menziona versioni desktop dei processori, alimentando i timori di un abbandono di questo segmento di mercato.

La timeline di Panther Lake
La timeline di Panther Lake

L'azienda ha poi ribadito l'impegno a rispettare la roadmap, ma le tempistiche potrebbero subire ulteriori variazioni. Nel frattempo, gli utenti desktop dovranno attendere ulteriori aggiornamenti, mentre il settore dell'IA mobile si prepara ad accogliere i nuovi processori.

L'attenzione di Intel verso l'IA per laptop si riflette anche nella strategia di marketing, che pone l'accento sulle capacità di calcolo e sull'efficienza energetica dei nuovi processori. L'azienda mira a consolidare la propria posizione nel mercato dei laptop e dei dispositivi portatili, dove l'intelligenza artificiale sta diventando un fattore chiave di differenziazione. Tuttavia, la mancanza di aggiornamenti sulla famiglia di GPU Arc lascia perplessi gli appassionati di gaming e di grafica professionale.

AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D hanno una data di uscita, e potrebbe essere la stessa delle nuove CPU Intel AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D hanno una data di uscita, e potrebbe essere la stessa delle nuove CPU Intel

E voi che cosa ne pensate? Diteci la vostra nei commenti qua sotto. Intanto le prestazioni di NVIDIA GeForce RTX 5090 per laptop sono la metà della versione desktop, ma consuma un terzo.

Aggiornamento delle 11:42 del 03/04/2025: abbiamo inserito una dichiarazione ufficiale di Intel.