L'iPad mini 8 potrebbe arrivare presto, secondo quanto riportato da alcune indiscrezioni. Il successore del mini 7 potrebbe portare con sé diverse novità, ma ovviamente è bene specificare che si tratta di informazioni non ufficiali e da prendere con le pinze. Le indiscrezioni sono state riportate da Mark Gurman di Bloomberg, ma nel corso dei mesi sono stati scoperti altri dettagli legati alle possibili caratteristiche del prodotto. Vediamo quindi tutti i dettagli e cosa possiamo aspettarci da questo modello, in attesa di conferme ufficiali.
Le caratteristiche dell’iPad mini 8
L'iPad mini 8 dovrebbe equipaggiare il chip A19 Pro debuttato su iPhone Air e iPhone 17 Pro, quest'ultimi con una versione di fascia alta (CPU a 6 core e una GPU a 6 core). Nel caso dell'iPad, si parla probabilmente di un chip di fascia media, quindi lo stesso presente nell'iPhone Air. Questo modello dovrebbe passare, inoltre, da un display LCD a uno OLED, con lo schermo che potrebbe aumentare da 8,3 pollici a 8,7. Ovviamente si tratta di informazioni da prendere con la dovuta cautela, quindi vi aggiorneremo in caso di conferme o smentite.
Tuttavia, a differenza dei modelli iPad Pro, il mini potrebbe continuare a non disporre della tecnologia ProMotion e potrebbe avere un pannello LTPS a strato singolo (silicio policristallino a bassa temperatura). Ricordiamo infatti che i modelli Pro sono dotati di pannelli OLED LTPO a doppio strato, ovvero ossido policristallino a bassa temperatura. Ciò significa che l'iPad mini avrà una luminosità inferiore, il refresh rate resterà probabilmente fisso e anche l'efficienza energetica potrebbe essere inferiore rispetto agli LTPO.
Prezzi e disponibilità
Secondo quanto riportato dalla società di ricerca Omdia, il nuovo iPad mini dovrebbe adottare il display OLED nel 2027, mentre ET News e ZDNT Korea sostengono che arriverà nel 2026 insieme all'iPad Air.
Per ora non ci sono indizi concreti che ci facciano capire con esattezza il periodo di uscita del mini 8. Lo stesso vale per il prezzo, ancora sconosciuto, anche se Gurman ha suggerito che Apple potrebbe rivedere il prezzo di partenza per competere meglio con i rivali. Non ci resta che attendere ulteriori informazioni.