Da alcuni anni, ogni nuova presentazione di iPhone o Samsung Galaxy coincide con una nuova creazione di Caviar, marchio noto per trasformare gli smartphone più popolari in oggetti di lusso dal prezzo proibitivo. Fondata in Russia e oggi con sede a Dubai (a causa dell'aggressione russa all'Ucraina), l'azienda è diventata sinonimo di personalizzazioni estreme, realizzate con materiali preziosi e in edizioni limitate.
Anche il nuovo iPhone Air non fa eccezione. Caviar lo ha scelto come base per sei versioni esclusive, caratterizzate da finiture in titanio, pelle di coccodrillo e oro massiccio. Il modello d'ingresso, l'iPhone Air Black, parte da circa 7.000 €, mentre il più costoso, l'iPhone Air Zenith, raggiunge fino a 36.450 € a seconda della configurazione di memoria.
Il prezzo dell'iPhone Air d'oro (e non solo)
Come da tradizione, le modifiche introdotte da Caviar non toccano le specifiche tecniche del dispositivo: il lavoro si concentra completamente sull'estetica e sui materiali. Nel caso dell'iPhone Air Zenith, la struttura esterna è stata ridisegnata con cornici e moduli fotocamera placcati in oro 18 carati, impreziositi dal logo Caviar inciso sul bumper e da una scritta dorata sulla parte inferiore della scocca.
La sezione posteriore del telefono è ricoperta da pelle di coccodrillo nera, lavorata a mano, che contrasta con la brillantezza delle parti dorate. L'effetto finale è volutamente appariscente, in linea con lo stile dell'azienda. Ogni iPhone Air Zenith viene consegnato in un cofanetto personalizzato, accompagnato da una chiave in oro 24 carati e da una moneta Caviar da collezione. La produzione è estremamente limitata: ne saranno realizzati solo tre esemplari in tutto il mondo, ognuno numerato e accompagnato da un certificato di autenticità.
Il prezzo varia in base alla capacità di memoria: 35.800 € per la versione da 256 GB, 36.150 € per quella da 512 GB e 36.450 € per il modello da 1 TB. Ogni dispositivo viene fornito con una garanzia di un anno, ma non preoccupatevi: Caviar offre assistenza post-vendita continua anche oltre la scadenza della garanzia.
L'acquisto non avviene attraverso un comune e-commerce: chi desidera uno di questi modelli deve contattare direttamente un consulente Caviar, disponibile tramite il sito ufficiale. Il pagamento può essere effettuato anche in criptovalute, mentre la consegna avviene tramite corrieri selezionati, in media entro due settimane.
Il modello Zenith rappresenta però il vertice di una collezione che ha prezzi a partire da "soli" 7.000€ e che comprende altre versioni con finiture in titanio o pelle pregiata, pensate per chi vuole distinguersi ma con un occhio al portafoglio. I sei modelli Caviar per l'iPhone Air sono:
- iPhone Air Black: titanio e pelle di coccodrillo nera, prezzo circa 7.000 €;
- iPhone Air Gold: titanio e oro 18 carati, con dettagli in pelle, prezzo circa 15.500 €;
- iPhone Air Gold & Black: combinazione di oro 18 carati e pelle di coccodrillo nera, prezzo circa 22.000 €;
- iPhone Air Jet: titanio nero lucido con inserti in oro, prezzo circa 28.000 €;
- iPhone Air Imperial: interamente in oro 18 carati con pelle pregiata, prezzo circa 33.500 €;
- iPhone Air Zenith: oro 18 carati e pelle di coccodrillo nera, il più esclusivo, prezzo da 35.800 € (256 GB) fino a 36.450 € (1 TB).