2

L'affascinante avventura Dear me, I was... arriva anche su Nintendo Switch, dopo l'uscita su Switch 2

In occasione del Tokyo Game Show, Arc System Works ha annunciato che Dear me, I was... è in arrivo anche su Nintendo Switch, dopo essere uscito in precedenza su Switch 2.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   27/09/2025
La protagonista di Dear Me, I was...
Dear me, I was...
Dear me, I was...
Articoli Video Immagini

Arc System Works ha annunciato che Dear me, I was... è in arrivo anche su Nintendo Switch, dopo la sua uscita iniziale su Nintendo Switch 2, consentendo dunque anche ad altri utenti di provare l'affascinante avventura di Taisuke Kanasaki.

Si tratta del nuovo gioco sviluppato dall'autore di Another Code: Two Memories, Hotel Dusk: Room 215 e Another Code: R, un veterano dell'industria che, col tempo, si è specializzato in una forma di avventure caratterizzate da un impianto narrativo particolarmente sviluppato e profondo, oltre che da enigmi piuttosto creativi.

Lo stesso stile lo ritroviamo anche in questa nuova produzione, che su Nintendo Switch 2 è stata accolta piuttosto positivamente, in attesa di vedere il suo impatto sulla console precedente.

Un'avventura davvero particolare

Dear me, I was... è dunque la nuova avventura da parte di Taisuke Kanasaki, e in particolare per gli utenti di console Nintendo questo rappresenta una caratteristica in grado di rendere il titolo già decisamente interessante per tutti coloro che hanno avuto a che fare con i suoi giochi precedenti.

Si tratta di un'avventura interattiva che ci immerge in una storia intessuta di splendide immagini in stile acquerello, fondendo il vibrante stile di disegno di Kanasaki con la tecnologia del rotoscopio, soluzione già adottata dall'autore nei suoi titoli precedenti.

Dear me, I was... è il ritorno di Taisuke Kanasaki, storico creatore di Hotel Dusk e Another Code Dear me, I was… è il ritorno di Taisuke Kanasaki, storico creatore di Hotel Dusk e Another Code

In questo modo, si ottiene uno stile peculiare tra il tratto onirico del disegno e un certo realismo nelle animazioni. La storia ci porta a rivivere la vita di una donna tra gioia, dolore e crescita attraverso la sua vita semplice ma anche straordinaria.

La versione Nintendo Switch non ha ancora una data di uscita fissata, dunque rimaniamo in attesa di ulteriori informazioni da parte di Arc System Works.