Lenovo ha alzato ancora una volta l'asticella nel segmento notebook da gioco con il nuovo Legion Pro 7, presentato a Berlino durante il Lenovo Innovation World 2025. Si tratta del modello più potente della gamma, un portatile che unisce prestazioni estreme e tecnologie di nuova generazione in un formato da 16 pollici. È pensato per i gamer competitivi e per i creatori di contenuti che necessitano di un dispositivo capace di sostenere carichi intensi senza compromessi.
Hardware di ultima generazione
Il nuovo Legion Pro 7 integra i processori AMD Ryzen 9000 HX, con configurazioni che arrivano fino al top di gamma Ryzen 9 9955HX3D, capace di garantire prestazioni elevate sia in gioco che nelle attività di produttività avanzata. La parte grafica è affidata a GPU NVIDIA GeForce RTX serie 50, disponibili fino al modello 5080, che introducono le più recenti tecnologie per il ray tracing e il rendering accelerato da intelligenza artificiale. Questa combinazione permette di spingere i titoli più esigenti al massimo delle impostazioni, mantenendo frame rate elevati e stabilità costante.
Il portatile è dotato di un display OLED PureSight da 16 pollici con risoluzione WQXGA e refresh rate fino a 240 Hz. Grazie a un tempo di risposta di 0,08 ms, il pannello si presta non solo al gaming competitivo, dove ogni millisecondo conta, ma anche a lavori grafici e di editing video che richiedono fedeltà cromatica e immagini nitide. L'esperienza visiva è ulteriormente valorizzata da un'elevata densità di pixel e da colori brillanti che sfruttano appieno le potenzialità della nuova generazione di schede grafiche NVIDIA.
Sistema di raffreddamento e memoria
Le prestazioni di questo livello richiedono un raffreddamento all'altezza. Per questo Lenovo ha equipaggiato il Legion Pro 7 con la nuova tecnologia Coldfront: Vapor, una camera di vapore iper-integrata che lavora insieme a ventole ad alta efficienza per mantenere la temperatura sotto controllo anche durante sessioni di gioco prolungate. Il sistema raggiunge fino a 275W di TDP, garantendo che CPU e GPU possano operare sempre al massimo delle proprie capacità senza throttling termico.



Il Legion Pro 7 può essere configurato con fino a 32 GB di RAM DDR5 a 5600 MHz, assicurando velocità di elaborazione elevate e multitasking fluido. Per lo storage è disponibile un'unità SSD PCIe Gen 5 fino a 2 TB, con tempi di caricamento fulminei e ampio spazio per librerie di giochi, software e progetti professionali.
Prezzi e disponibilità
Il nuovo Lenovo Legion Pro 7 sarà disponibile a partire da ottobre 2025 con un prezzo base previsto di 2.899 euro. Un portatile che non è solo una macchina da gioco, ma un vero e proprio strumento per chi vuole spingersi oltre, con un design premium, prestazioni di fascia altissima e la sicurezza di far parte dell'ecosistema Legion.
I nuovi PC desktop Legion
Accanto ai portatili, Lenovo ha presentato anche il nuovo LOQ Tower, il primo case da 26 litri della linea LOQ. È una soluzione pensata per chi preferisce la solidità e l'espandibilità di un PC desktop, con un design che mette in mostra un pannello laterale trasparente e illuminazione ARGB personalizzabile.
All'interno troviamo processori AMD Ryzen serie 8000 e schede grafiche NVIDIA GeForce RTX serie 50, che portano capacità AI di nuova generazione anche su desktop. Il sistema supporta fino a 64 GB di RAM DDR5 a 5200 MHz, storage SSD PCIe Gen 4 fino a 4 TB e due slot aggiuntivi per hard disk, garantendo così ampio margine di upgrade e longevità. Il risultato è una macchina potente e flessibile, pensata per dominare le sessioni di gioco più impegnative oggi e restare aggiornata negli anni.