Lenovo amplia la sua offerta consumer con due dispositivi che segnano un passo avanti nell'integrazione tra hardware di qualità e intelligenza artificiale. Il nuovo Yoga Tab e l'Idea Tab Plus sono progettati per chi vuole coniugare portabilità e potenza, grazie a display ad alta risoluzione, processori performanti e funzioni AI che migliorano la produttività e la creatività quotidiana. L'obiettivo è chiaro: offrire strumenti capaci di adattarsi alle esigenze di studenti, professionisti e creativi, mantenendo al tempo stesso design sottile e autonomia di lunga durata.
Yoga Tab: multimedialità e AI al servizio della creatività
Il nuovo Yoga Tab porta il concetto di tablet premium a un livello superiore. Il suo schermo PureSight Pro da 11,1 pollici con risoluzione 3.2K e refresh rate a 144 Hz assicura immagini fluide e brillanti, mentre la luminosità fino a 800 nit garantisce leggibilità anche all'aperto. L'esperienza è completata da un sistema audio a quattro altoparlanti con Dolby Atmos, per una resa sonora coinvolgente.



Sotto la scocca batte la piattaforma Snapdragon 8 Gen 3 con NPU integrata, che abilita funzioni IA come Smart AI Input per la generazione di testi e traduzioni, AI Live Transcript per trascrizioni e riepiloghi in tempo reale e la compatibilità con Google Gemini e Circle to Search. Con la Lenovo Tab Pen Pro, i creativi possono sfruttare fino a 8192 livelli di pressione e feedback aptico, trasformando schizzi in opere digitali e sfruttando funzioni come Sketch-to-Image o Smart Capture.
Idea Tab Plus: leggero, versatile e sempre connesso
Pensato per studenti e nativi digitali, il nuovo Idea Tab Plus combina leggerezza e potenza. Con uno schermo da 12,1 pollici a risoluzione 2.5K, copertura colore DCI-P3 al 96% e luminosità fino a 800 nit, il tablet offre immagini vivide e precise, accompagnate da un sistema audio Dolby Atmos con quattro altoparlanti. Il peso di appena 0,53 kg e lo spessore di 6,29 mm lo rendono estremamente portatile.
All'interno troviamo il processore MediaTek Dimensity 6400 Octa-Core, affiancato da una batteria da 10.200 mAh che garantisce fino a 13 ore di riproduzione video. Le funzioni AI integrate includono Lenovo AI Notes, che migliora e riassume la scrittura, e l'accesso diretto a Google Gemini per attività creative e di ricerca. È compatibile con accessori come la Lenovo Tab Pen e tastiera dedicata, che trasformano il tablet in un dispositivo completo per lo studio e la produttività.
Prezzi e disponibilità
Il nuovo Yoga Tab sarà disponibile da settembre 2025 con un prezzo di partenza di 499 euro, mentre l'Idea Tab Plus arriverà nello stesso mese a partire da 299 euro. Entrambi i modelli beneficiano del supporto globale Lenovo, con garanzia estesa e opzioni di assistenza dedicate, a conferma della volontà dell'azienda di unire innovazione, affidabilità e accessibilità in un'unica proposta.