L'Unione Europea mette nel mirino i Canali WhatsApp, introducendo nuovi controlli previsti dal Digital Services Act (DSA). Secondo quanto riportato da Bloomberg, la piattaforma di messaggistica di proprietà di Meta si prepara ad essere inserita tra le Very Large Online Platform (VLOP), una categoria riservata ai servizi online con oltre 45 milioni di utenti mensili nell'UE. Questa designazione comporterà obblighi più severi in materia di moderazione dei contenuti e trasparenza.
La decisione della Commissione Europea non riguarda le chat private, che resteranno escluse dalle regole più restrittive del DSA. A finire sotto osservazione saranno invece i Canali, la funzione di broadcast unilaterale introdotta per permettere a utenti, aziende e organizzazioni di condividere informazioni con un vasto pubblico.
La crescita di WhatsApp giustifica questa decisione?
Meta, secondo le prime indiscrezioni, avrebbe già ricevuto la comunicazione ufficiale da Bruxelles, anche se la notizia non è stata ancora resa pubblica. Il DSA, operativo dall'estate 2023, punta a garantire maggiore responsabilità alle piattaforme digitali, imponendo standard elevati di controllo sui contenuti illegali e sulle potenziali minacce ai diritti fondamentali e alla sicurezza dei cittadini europei.
L'inclusione dei Canali WhatsApp tra le VLOP segue le orme di Facebook e Instagram, già soggetti a queste regole. La crescita di WhatsApp potrebbe legittimare questa mossa: a fine 2024 la piattaforma contava 46,8 milioni di utenti mensili attivi nell'UE, superando la soglia limite del DSA, e ha continuato a crescere fino a 51,7 milioni a giugno 2025.
Meta non ha ancora commentato questa decisione su WhatsApp
Sebbene Meta non abbia ancora commentato ufficialmente, la decisione potrebbe scatenare tensioni politiche. Negli Stati Uniti, infatti, si attende una possibile reazione di Donald Trump, noto per le sue posizioni dure nei confronti dell'Unione Europea e per le minacce di imporre nuovi dazi commerciali in risposta a presunte interferenze sulle aziende tecnologiche americane.
Se confermata, l'inclusione dei Canali WhatsApp tra le piattaforme regolamentate dal DSA segnerà un passo significativo verso una maggiore responsabilità digitale, pur mantenendo intatte - lo ribadiamo - le caratteristiche di privacy e crittografia end-to-end delle chat personali.