2

MediaTek presenta il nuovo Dimensity 9400+: AI generativa potenziata e prestazioni da top di gamma

Il nuovo chip per smartphone offre velocità elevate, efficienza energetica e un ecosistema di intelligenza artificiale avanzata, pronto a dominare il mercato Android.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   10/04/2025
MediaTek Dimensity 9400+

MediaTek ha ufficializzato oggi il lancio del Dimensity 9400+, nuovo processore di fascia alta pensato per rivoluzionare le esperienze utente su smartphone Android. L'annuncio arriva da Hsinchu, Taiwan, e sottolinea l'obiettivo del colosso dei semiconduttori: potenziare l'AI on-device e garantire performance estreme in un'architettura efficiente.

Il nuovo chipset si basa su un'architettura "All Big Core", composta da un core Cortex-X925 a 3.73GHz, tre Cortex-X4 e quattro Cortex-A720, configurazione pensata per spingere al massimo sia i carichi single-thread che quelli multi-thread. Il risultato? Esperienze utente fluide, rapide e perfettamente adatte alle esigenze dei dispositivi flagship Android.

Un motore AI su misura per il futuro dell’elaborazione mobile

Il vero cuore del Dimensity 9400+ è però l'integrazione della NPU 890, l'unità di elaborazione neurale sviluppata da MediaTek per supportare applicazioni di intelligenza artificiale di nuova generazione. Il chip è compatibile con i principali modelli linguistici (LLM) e introduce Speculative Decoding+, che migliora le prestazioni AI di tipo "agentico" del 20%.

Le specifiche
Le specifiche

In più, il Dimensity Agentic AI Engine (DAE) permette agli sviluppatori di trasformare facilmente applicazioni AI tradizionali in strumenti più complessi e interattivi, aprendo la strada a esperienze personalizzate e contestuali direttamente sul dispositivo, senza affidarsi al cloud. Un vantaggio non solo in termini di velocità, ma anche di privacy e risparmio energetico. Confermate quindi molte delle cose di cui si parlava qualche tempo fa, mentre si cercava di capire quando sarebbe arrivato l'annuncio.

Grafica da console e HDR su tutta la gamma di zoom

Nel campo della grafica, il Dimensity 9400+ sfoggia una GPU a 12 core Arm Immortalis-G925, che porta funzionalità da PC su smartphone, incluse tecnologie come Opacity Micromap (OMM) per effetti visivi più realistici. Elementi come capelli, piume o vegetazione appaiono molto più naturali e immersivi, senza impattare sulle prestazioni.

Il chip supporta anche il nuovo MFRC 2.0+, un convertitore di frame rate sviluppato in collaborazione con i game developer: consente di raddoppiare gli FPS percepiti nei giochi e ridurre i consumi fino al 40%, prolungando le sessioni di gioco senza surriscaldamenti o lag.

Sul fronte fotografico, la tecnologia Imagiq 1090 consente la registrazione video HDR su tutta l'escursione dello zoom, mentre la funzionalità Smooth Zoom permette di mantenere la fluidità e l'audio focalizzato anche con soggetti in movimento. I primi smartphone alimentati dal Dimensity 9400+ arriveranno sul mercato entro aprile 2025, promettendo di spingere l'asticella dell'innovazione nel settore mobile.