0

Meta contro gli abusi online: nuove misure per i “kidfluencer” su Instagram

Meta ha aggiunto delle misure di protezione per i minori su Instagram: nuove misure restrittive per gli account che pubblicano foto di bambini e adolescenti.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   23/07/2025
Instagram

Meta ha annunciato nuove misure di sicurezza su Instagram per proteggere gli account che mostrano principalmente bambini, in particolare quelli gestiti da adulti. Questi profili, come quelli di genitori, talent manager o "family vloggers" che condividono contenuti legati ai propri figli o ai cosiddetti "kidfluencer", saranno automaticamente inseriti nelle impostazioni di messaggistica più restrittive.

Inoltre, verrà attivata la funzione "Parole Nascoste" per filtrare commenti offensivi. Secondo Meta, sebbene la maggior parte di questi account venga utilizzata in modo legittimo, esiste il rischio che persone malintenzionate li sfruttino per lasciare commenti sessualizzati o inviare richieste inappropriate in DM.

Contrastare gli abusi

Per contrastare questi abusi, la piattaforma cercherà di impedire che adulti sospetti - ad esempio chi è già stato bloccato da utenti adolescenti - possano trovare questi account o vengano suggeriti nei risultati di ricerca. Queste modifiche arrivano in risposta alle crescenti preoccupazioni sui rischi legati alla presenza di minori sui social, sollevate anche dal Surgeon General statunitense e da varie autorità locali.

Instagram sta testando l'auto scroll: lo swipe del feed potrebbe avvenire anche in automatico Instagram sta testando l'auto scroll: lo swipe del feed potrebbe avvenire anche in automatico

Una recente indagine del New York Times ha evidenziato casi in cui i genitori stessi partecipavano all'esposizione dei propri figli per scopi commerciali, rilevando 32 milioni di connessioni con follower maschi su 5.000 account.

Meta rimuove centinaia di migliaia di account

Meta afferma di aver già rimosso 135.000 account che sessualizzavano profili di minori e altri 500.000 collegati a questi. Gli account soggetti alle nuove regole riceveranno una notifica in cima al feed, con un invito a rivedere le impostazioni sulla privacy. Anche gli adolescenti beneficeranno di nuove protezioni nei DM.

Blocco account - Credit: Meta
Blocco account - Credit: Meta

Ora potranno vedere l'anno di iscrizione dell'account con cui stanno chattando, ricevere consigli sulla sicurezza e bloccare e segnalare utenti con un solo clic. A giugno, i teen hanno bloccato o segnalato un milione di account dopo aver visualizzato avvisi di sicurezza. Infine, Meta ha confermato che il filtro antinudità resta attivo per il 99% degli utenti, con oltre il 40% delle immagini sfocate rimaste non visualizzate.