0

Microsoft AI presenta MAI-Image-1, il primo generatore di immagini sviluppato internamente

Il modello text-to-image di nuova generazione entra subito nella top 10 di LMArena, promettendo velocità, realismo e maggiore controllo creativo.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   14/10/2025
Microsoft

Microsoft ha annunciato MAI-Image-1, il suo primo generatore di immagini basato su intelligenza artificiale sviluppato interamente all'interno della divisione Microsoft AI. Dopo i modelli vocali e conversazionali presentati nei mesi scorsi, questa nuova tecnologia rappresenta un ulteriore passo nell'autonomia di Redmond nel campo dell'AI generativa, segnando una svolta dopo anni di collaborazione con OpenAI.

Un modello veloce e più realistico

MAI-Image-1 è stato progettato per creare immagini fotorealistiche a partire da descrizioni testuali, concentrandosi su elementi naturali come paesaggi, fulmini e texture complesse. Secondo Microsoft, il modello si distingue per la rapidità di elaborazione e per la capacità di generare risultati più coerenti e meno stereotipati rispetto a molti sistemi concorrenti. Durante i test, il generatore ha raggiunto un piazzamento nella top 10 di LMArena, la piattaforma che confronta e classifica i modelli di AI visiva attraverso votazioni umane.

Copilot diventa più intelligente su Windows: ora crea documenti e si collega alle email Copilot diventa più intelligente su Windows: ora crea documenti e si collega alle email

Per perfezionare la qualità delle immagini, Microsoft ha lavorato con artisti digitali e professionisti del settore creativo, con l'obiettivo di evitare gli output "ripetitivi o generici" spesso associati ai modelli text-to-image. L'azienda afferma che MAI-Image-1 riesce a produrre composizioni più dinamiche, valorizzando luce, profondità e prospettiva senza sacrificare fedeltà o velocità. L'attenzione al feedback umano indica un approccio più mirato al design visivo consapevole, in linea con l'evoluzione dell'intelligenza artificiale di nuova generazione.

Una strategia sempre più indipendente

MAI-Image-1 si aggiunge agli altri strumenti proprietari di Microsoft AI, come MAI-Voice-1 per la sintesi vocale e MAI-1-preview, il chatbot sperimentale. Il lancio rafforza la posizione di Microsoft come player autonomo nel panorama dell'AI, in un momento in cui il suo rapporto con OpenAI appare più complesso. L'azienda ha infatti iniziato a integrare anche i modelli di Anthropic nei suoi servizi Microsoft 365, mentre investe risorse significative per addestrare le proprie reti neurali e ridurre la dipendenza da partner esterni.

Una delle foto generate con MAI-Image-1
Una delle foto generate con MAI-Image-1

Microsoft ha dichiarato che il nuovo modello integra meccanismi avanzati di moderazione e sicurezza, pensati per evitare contenuti inappropriati o generazioni non etiche. Il team di Microsoft AI ha sottolineato che ogni passo nello sviluppo dei modelli interni viene accompagnato da verifiche su bias, trasparenza e tracciabilità dei dati, con l'obiettivo di "garantire risultati sicuri e responsabili". I test pubblici inizieranno nelle prossime settimane, con un rollout progressivo verso la community creativa.