Microsoft Teams si prepara a rafforzare la sicurezza delle riunioni virtuali con una funzione che potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui condividiamo informazioni sensibili online. A partire da luglio 2025, verrà introdotta la nuova opzione "Prevent Screen Capture", pensata per bloccare screenshot e registrazioni dello schermo durante le videoconferenze. La novità, inserita nella roadmap ufficiale di Microsoft 365, punta a offrire una maggiore protezione per contenuti riservati e dati aziendali delicati.
Secondo quanto riportato, nel momento in cui un partecipante proverà a catturare lo schermo - tramite strumenti nativi o di terze parti - l'immagine si oscurerà automaticamente, rendendo impossibile visualizzare e salvare ciò che viene condiviso in quel momento. La funzionalità sarà disponibile sia su desktop (Windows e macOS) che su dispositivi mobile (iOS e Android). Inoltre, chi si collega da app non ufficiali o piattaforme non supportate sarà automaticamente limitato all'audio, senza accesso al video.
Protezione automatica? Microsoft non ha ancora chiarito
Al momento, non è ancora noto se la funzione sarà attivata di default o se sarà il moderatore della riunione a decidere se abilitarla o meno. Questo dettaglio sarà cruciale per comprenderne l'impatto reale nelle riunioni quotidiane. Da un lato, la protezione automatica ridurrebbe drasticamente il rischio di leak involontari; dall'altro, lasciare il controllo agli organizzatori consentirebbe un uso più flessibile a seconda del contesto.
Va comunque sottolineato che non esiste un sistema perfetto per evitare del tutto la cattura di informazioni visive: chiunque potrebbe comunque fotografare lo schermo con un altro dispositivo o trascrivere a mano i contenuti. Tuttavia, bloccare gli screenshot rappresenta un importante deterrente, soprattutto perché è uno dei metodi più rapidi ed efficaci per estrarre dati durante una call.
Nuove funzioni in arrivo per l’estate
La funzionalità anti-screenshot fa parte di un più ampio pacchetto di aggiornamenti che Microsoft Teams riceverà durante l'estate. Tra le novità più rilevanti:
- Gli amministratori potranno accedere a log dettagliati delle azioni "Condividi schermo" e "Dai o prendi il controllo", con nomi e orari precisi.
- Gli utenti con abbonamento a Microsoft Copilot potranno riassumere documenti Word e PDF all'interno di chat individuali o di gruppo.
- Sarà possibile condividere file con utenti esterni all'organizzazione, mantenendo o modificando i permessi.
- Organizzatori e relatori avranno la possibilità di creare chat private separate dagli altri partecipanti, accessibili prima, durante e dopo la riunione.
Queste funzionalità rafforzano l'idea di Teams come hub collaborativo completo, capace di adattarsi a contesti professionali sempre più digitali e distribuiti, e ormai unica soluzione proposta da Microsoft dopo la chiusura di Skype.