1

Microsoft vuole che Copilot “invecchi” con voi: arriva il nuovo avatar animato

Il CEO di Microsoft AI immagina un futuro in cui Copilot avrà un'identità permanente, una "stanza" digitale in cui abitare e un aspetto che evolve nel tempo.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   27/07/2025
CoPilot

Copilot non sarà più solo un assistente virtuale, ma secondo i piani di Microsoft, diventerà una presenza digitale stabile e personalizzata, capace di accompagnarvi nel tempo, interagire in modo espressivo e, sorprendentemente, "invecchiare" con voi.

A dirlo è Mustafa Suleyman, CEO della divisione AI di Microsoft, durante un episodio del podcast The Colin & Samir Show. "Copilot avrà sicuramente un'identità permanente, una presenza. Avrà una stanza tutta sua e invecchierà", ha dichiarato. Per Suleyman, il futuro dell'IA passa attraverso una maggiore umanizzazione del digitale, anche attraverso imperfezioni visive che comunichino "patina" e usura, rendendo Copilot più vicino alle esperienze reali.

Nasce Copilot Appearance: l’assistente vi sorride, annuisce e si sorprende

L'idea di Copilot come compagno visivo prende forma in una nuova funzione in anteprima chiamata Copilot Appearance, disponibile da questa settimana in Copilot Labs per un numero limitato di utenti in USA, UK e Canada.

Copilot Vision diventa più potente: assistenza AI per Windows 11 su tutto il desktop Copilot Vision diventa più potente: assistenza AI per Windows 11 su tutto il desktop

Copilot Appearance è un avatar animato che reagisce in tempo reale alle vostre richieste: può sorridere, annuire, sorprendersi o mostrare attenzione, rendendo l'interazione più naturale e coinvolgente. È l'evoluzione del voice mode lanciato l'anno scorso, e ricorda per certi versi l'assistente Cortana nella sua versione animata diffusa in Cina. Secondo Microsoft, Copilot Appearance sfrutta espressioni facciali, voce e memoria conversazionale per offrire un'esperienza più personalizzata e coerente nel tempo. In futuro, l'avatar potrebbe anche "invecchiare" visivamente, diventando una vera e propria presenza digitale nella vostra vita.

Una visione personalizzata (e prudente) dell’AI

Suleyman non è nuovo a questa filosofia. Prima di entrare in Microsoft, ha co-fondato Google DeepMind e guidato Inflection AI, dove ha lavorato al chatbot Pi, progettato per essere più intimo e relazionale. Oggi, la sua impronta si vede chiaramente in Copilot, che non è più solo uno strumento, ma un assistente pensato per crescere con voi, adattarsi alla vostra personalità, ricordare le vostre preferenze e migliorare nel tempo.

CoPilot Appearance
CoPilot Appearance

Tuttavia, Microsoft procede con cautela. L'introduzione graduale di Copilot Appearance è anche una risposta al rischio di relazioni troppo intense con gli assistenti AI, dopo i casi di chatbot accusati di messaggi inappropriati verso minori o addirittura coinvolti in situazioni tragiche. La società intende evitare eccessi emotivi o dipendenze, garantendo un uso consapevole della tecnologia.