3

Molti giochi su Unreal Engine 5 hanno problemi di prestazioni? Colpa degli sviluppatori, per Epic Games

Secondo il CEO di Epic Games, i numerosi problemi di prestazioni rilevati in diversi giochi basati su Unreal Engine 5 derivano dalla mancata ottimizzazione effettuata dagli sviluppatori.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   27/08/2025
Lumen in Unreal Engine 5

Nonostante le grandi evoluzioni tecniche apportate, molti giochi basati su Unreal Engine 5 soffrono di problemi soprattutto sul fronte delle prestazioni, e la cosa è ormai nota, tanto da essere stata discussa dallo stesso CEO di Epic Games, Tim Sweeney, il quale ha però riversato la colpa sugli sviluppatori.

Intervistato dalla rivista coreana This is Game, il CEO di Epic Games non ha usato giri di parole per rispondere alla domanda sui problemi tecnici rilevati in molti casi nei giochi incentrati su Unreal Engine 5, sostenendo che si tratta di questioni legate al processo di sviluppo, dunque non intrinsecamente legati al motore grafico.

Molti sviluppatori iniziano a lavorare su hardware di alto profilo e poi effettuano ottimizzazione e testing per configurazioni più basse nelle fasi finali dello sviluppo, ha riferito Sweeney, cosa che può facilmente far incappare in problemi che non possono essere risolti in tempo per il lancio del software.

Un problema di ordine nelle fasi di sviluppo

Secondo il CEO di Epic Games, la causa di questi frequenti problemi di performance è dunque il processo di sviluppo, o meglio l'ordine con cui vengono effettuate le fasi di sviluppo, con un sistema di priorità che tende a penalizzare i sistemi meno performanti.

L'ottimizzazione non è una cosa semplice, ha aggiunto Sweeney, e dovrebbe essere implementata prima nel processo di sviluppo, con Epic Games che sta comunque lavorando a diverse possibili soluzioni per risolvere questi inconvenienti.

Unreal Engine 5 presenta le sue nuove tecnologie con alcuni trailer Unreal Engine 5 presenta le sue nuove tecnologie con alcuni trailer

Tra le soluzioni c'è un miglioramento delle caratteristiche di supporto e di automazione di Unreal Engine 5 per numerosi dispositivi, che dovrebbero facilitare il lavoro agli sviluppatori, mentre un'altra è un incremento nell'addestramento degli sviluppatori specificamente incentrato sull'ottimizzazione, che non può essere svolta solo al livello di engine.

In ogni caso, la soluzione ideale secondo il CEO di Epic Games sarebbe l'implementazione dell'ottimizzazione su configurazioni meno performanti già in una fase preliminare dello sviluppo, in modo da poter arrivare preparati alle fasi più avanzate.

Alcune evoluzioni dovrebbero comunque essere già contenute nell'aggiornamento 5.6 di Unreal Engine, che dovrebbe aver migliorato sensibilmente lo sfruttamento di CPU e GPU.