2

Presto potrete provare Morbid Metal tramite a dei playtest, rinviato l'inizio dell'accesso anticipato

Screen Juice ha annunciato l'arrivo dei playtest dell'action rogue-lite Morbid Metal su Steam, ma al contempo ha rinviato l'inizio dell'accesso anticipato.

NOTIZIA di Stefano Paglia   —   29/09/2025
Un personaggio di Morbid Metal
Morbid Metal
Morbid Metal
News Video Immagini

Il team di Screen Juice ha presentato un nuovo trailer di Morbid Metal, al contempo aprendo le registrazioni ai playtest, che permetteranno di provare in anticipo il titolo e offrire prezioso feedback agli sviluppatori.

Se siete interessati potrete iscrivervi ai playtest tramite la pagina Steam del gioco, a questo indirizzo. Vi basta cliccare su "Partecipa al test di gioco", da non confondere con l'opzione per scaricare la demo, che si tratta di una versione più acerba pubblicata lo scorso giugno. Al momento l'inizio dei playtest non ha ancora una data precisa.

Arrivano i playtest, ma si allontana l'accesso anticipato

Con un post pubblicato su Steam, gli sviluppatori hanno spiegato che stanno lavorando per rifinire l'esperienza di gioco, in particolare grazie ai feedback ricevuti dalla precedente versione di prova. Motivo per il quale, dopo delle considerazioni interne, il team ha deciso di posticipare l'inizio dell'accesso anticipato, precedentemente previsto per l'autunno di quest'anno, a data da destinarsi.

Morbid Metal, l'anteprima di un rogue-like action ispirato a DMC, Nier e Metal Gear Rising Morbid Metal, l'anteprima di un rogue-like action ispirato a DMC, Nier e Metal Gear Rising

Morbid Metal è action rogue-lite con un sistema di shapeshifting che permette ai giocatori di trasformarsi in quattro personaggi diversi in tempo reale, ognuno con abilità uniche e attacchi spettacolari. Il gioco propone combattimenti frenetici, con combo devastanti e un sistema di progressione che consente di sbloccare nuovi poteri e migliorare le abilità dei personaggi. I livelli sono semi-procedurali, ambientati in scenari futuristici che spaziano da rovine post-apocalittiche a deserti tecnologici.