3

Musk presenta Grok 4 e SuperGrok Heavy, l'abbonamento da 300 dollari per l'IA che si paragonava a Hitler

Elon Musk ha svelato Grok 4, il nuovo modello IA sviluppato da xAI, e il piano premium SuperGrok Heavy da 300 dollari mensili: la presentazione arriva però in un momento delicato per l'azienda.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   10/07/2025
Grok

In una diretta streaming nella serata di mercoledì, 9 luglio 2025, Elon Musk ha presentato Grok 4, l'ultima evoluzione del modello di intelligenza artificiale sviluppato da xAI, e ha annunciato SuperGrok Heavy, un abbonamento da 300 dollari al mese che dà accesso anticipato a funzionalità avanzate.

Il modello è pensato per competere con rivali come ChatGPT, Gemini e Claude, in un momento che è però piuttosto delicato per il nuovo modello di xAI.

Le novità di Grok 4

Secondo xAI, Grok 4 mostra prestazioni di livello "frontier" su benchmark come "Humanity's Last Exam", dove ha superato i punteggi ottenuti da Google Gemini 2.5 Pro e OpenAI o3. La variante "Heavy" del modello, dotata di strumenti avanzati, avrebbe raggiunto un 44,4% di accuratezza, contro il 26,9% di Gemini. Sul test ARC-AGI-2 dell'organizzazione no-profit Arc Prize, Grok ha raggiunto un punteggio record di 16,2%, quasi il doppio rispetto a Claude Opus 4. Una delle innovazioni più rilevanti di Grok 4 Heavy è l'approccio "multi-agent", che consente a più istanze del modello di lavorare in parallelo sullo stesso problema, confrontando poi le risposte in modo collaborativo. "È come uno studio di gruppo tra intelligenze artificiali," ha detto Musk.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Con il lancio di SuperGrok Heavy, xAI introduce però anche l'abbonamento mensile più costoso tra i grandi operatori del settore. Gli abbonati avranno in cambio l'accesso prioritario a Grok 4 Heavy e ad altri prodotti in fase di sviluppo, tra cui un modello per la programmazione in arrivo ad agosto, un agente multimodale a settembre e una soluzione per la generazione video prevista per ottobre.

xAI ha anche annunciato che Grok 4 sarà disponibile via API, con l'obiettivo di incentivare sviluppatori e aziende a costruire applicazioni basate sul modello. Nonostante l'ottimismo sulle performance, xAI è una realtà giovane - la sua divisione enterprise ha solo due mesi - e dovrà lavorare per superare la percezione pubblica compromessa da recenti controversie.

Le polemiche sul Grok politicamente scorretto

La presentazione del nuovo modello avviene in un contesto critico per Musk e le sue aziende. Proprio poche ore prima dell'annuncio, Linda Yaccarino ha lasciato il ruolo di CEO di X (ex Twitter), senza che sia ancora stato nominato un successore. L'abbandono arriva a ridosso di un incidente che ha coinvolto l'account ufficiale di Grok su X, che ha pubblicato commenti antisemiti in risposta ad alcuni utenti. xAI ha dovuto limitare l'attività dell'account e rimuovere post offensivi, oltre a modificare alcune istruzioni interne del modello con cui lo stesso Musk aveva voluto farlo diventare più politicamente scorretto.

Linda Yaccarino, ormai ex CEO di X
Linda Yaccarino, ormai ex CEO di X

Nonostante l'episodio, durante la diretta Musk ha scelto di non affrontare direttamente la questione, concentrandosi invece sulle capacità tecniche di Grok 4. "Dal punto di vista accademico, Grok 4 è migliore del livello PhD in ogni disciplina, senza eccezioni", ha dichiarato Musk, riconoscendo però che il modello può ancora mostrare "una certa mancanza di buon senso". E dopo che Grok si è paragonato a Hitler, questo del buon Elon diventa probabilmente l'eufemismo dell'anno.

Crunchyroll utilizza ChatGPT per i sottotitoli? Scoppia la polemica Crunchyroll utilizza ChatGPT per i sottotitoli? Scoppia la polemica

Voi invece che cosa ne pensate del nuovo modello e del super abbonamento? Diteci la vostra nei commenti qua sotto.