L'evento più importante dell'anno, la GTC 2026 (GPU Technology Conference), è stato confermato da NVIDIA, con il ritorno previsto nuovamente per il mese di marzo. La conferenza sarà incentrata come sempre sull'IA e sulle tecnologie dell'azienda, un vero e proprio appuntamento imperdibile per sviluppatori, ricercatori e soprattutto investitori. Ecco tutti i dettagli in merito.
Data della GTC 2026 di NVIDIA
L'evento si terrà dal 16 al 19 marzo 2026 a San Jose, in California. Ovviamente, come già anticipato prima, si tratta di un evento seguito in particolar modo da sviluppatori e ricercatori. Ricordiamo infatti che alla GTC 2025 è stata annunciata la serie RTX PRO 6000 Blackwell, nonché Blackwell Ultra GB300 e Vera Rubin prevista per la seconda metà del 2026. Questo evento permette agli sviluppatori di acquisire nuove competenze tecniche, nonché di poter usufruire di approfondimenti esclusivi (in particolar modo per i leader aziendali).
Come sempre sarà possibile seguire il keynote in diretta attraverso il canale ufficiale YouTube, ma vi aggiorneremo prontamente con tutte le novità. E a proposito di Rubin, vi ricordiamo che la super architettura IA è già a buon punto: secondo quanto riportato da Jensen Huang, infatti, sei chip sono stati già inviati alla fonderia per la produzione dei primi esemplari. Sarà TSMC ad occuparsi della fase di test e della preparazione alla produzione vera e propria.
Le altre novità
Nel frattempo, l'architettura RTX Blackwell di NVIDIA prepara la nuova era del rendering neurale e del gaming con l'IA. L'obiettivo dell'azienda è quello di offrire un'architettura universale per il calcolo accelerato, pensata per scenari sempre più complessi, portando l'intelligenza artificiale al centro della grafica. Risultati piuttosto buoni anche per quanto riguarda il secondo trimestre fiscale, sebbene la situazione in Cina sia molto delicata, dato che NVIDIA ha deciso di sospendere a tutti gli effetti la produzione dei chip H20.