1

OpenAI annuncia ChatGPT Atlas, il nuovo browser web con intelligenza artificiale

Il browser di OpenAI basato su ChatGPT è ufficialmente disponibile ed è pensato per offrire un'esperienza ancora più funzionale e personalizzata. Vediamo come funziona.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   22/10/2025
ChatGPT Atlas

Dopo una serie di indiscrezioni in merito, OpenAI ha ufficialmente annunciato il suo browser web basato su ChatGPT. Atlas, questo è il suo nome, ruota attorno all'assistente IA ed è pensato per offrire una navigazione estremamente personalizzata in base alle proprie preferenze. Secondo quanto riportato da OpenAI, l'assistente potrà aiutarvi in qualunque finestra vi troviate, quindi potrete fare domande in tempo reale o chiedere all'IA di completare determinate attività per voi. Vediamo meglio come funziona.

Come funziona ChatGPT Atlas

Attualmente il browser di OpenAI è disponibile solo su macOS, mentre il supporto per Windows, Android e iOS sarà disponibile a breve. In ogni caso, può essere utilizzato gratuitamente da tutti gli utenti: basterà andare sul sito ufficiale e scaricare il browser. Ma come funziona esattamente? Potrete fare qualsiasi tipo di ricerca, quindi nulla di troppo diverso, ma a cambiare sarà ChatGPT. Quest'ultima diventerà più intelligente e utile man mano che userete Atlas, grazie anche alla memoria che consente di ricordare il contesto dei siti che visitate.

ChatGPT Atlas
ChatGPT Atlas

Potete ad esempio chiedere di trovare tutti i capi di abbigliamento che stavate guardando la scorsa settimana, per poi creare un riepilogo delle tendenze del settore. Inoltre, ChatGPT è in grado di ricordare ciò che avete esplorato e, di conseguenza, suggerirvi cosa fare dopo (approfondire un argomento, trovare idee correlate o automatizzare attività di routine). Se preferite disabilitare le memorie del browser, potete farlo tranquillamente.

In ogni caso, OpenAI afferma che questi dati sono privati e appartengono al vostro account ChatGPT, così come potrete decidere quali siti ChatGPT può e non può vedere (basterà premere un semplice pulsante, come potete vedere qui sotto).

Le opzioni legate alla privacy
Le opzioni legate alla privacy

Un’esperienza più funzionale

Molto utile anche la possibilità di navigare e aprire contemporaneamente ChatGPT per fare domande legate a ciò che state osservando. Se ad esempio siete alla ricerca di un paio di scarpe comode, ma avete dubbi su un acquisto specifico, potete chiedere a ChatGPT quanto quel prodotto sembri buono (secondo le varie recensioni, i dettagli legati ai materiali e le varie informazioni a cui ha accesso).

Il browser ChatGPT Atlas
Il browser ChatGPT Atlas

Ovviamente è fondamentale utilizzare questo strumento con la giusta cautela, come ha specificato OpenAI. "Le funzionalità dell'agente ChatGPT comportano ancora dei rischi. Oltre a commettere semplicemente errori quando agiscono per tuo conto, gli agenti sono suscettibili a istruzioni dannose nascoste, che possono essere nascoste in luoghi come una pagina web o un'e-mail con l'intenzione di sovrascrivere il comportamento previsto dall'agente ChatGPT. Ciò potrebbe portare al furto di dati dai siti a cui hai effettuato l'accesso o all'esecuzione di azioni che non intendevi compiere". E voi cosa pensate di questo browser? Fateci sapere se lo proverete.