8

OpenAI annuncia una piattaforma per la ricerca di lavoro che potrebbe competere con LinkedIn

OpenAI Jobs Platform sarà una nuova piattaforma alimentata dall'IA e dedicata alla ricerca di lavoro. L'attenzione dovrebbe essere rivolta ai candidati esperti di intelligenza artificiale.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   05/09/2025
Sam Altman

OpenAI sta ufficialmente sviluppando una piattaforma dedicata alla ricerca di lavoro e assunzioni, rigorosamente alimentata dall'intelligenza artificiale (e dedicata a quest'ultima, in particolare). OpenAI Jobs Platform, questo è il suo nome, dovrebbe arrivare entro la metà del 2026 e potrebbe competere con un'altra piattaforma molto importante e utilizzata, ovvero LinkedIn. A dichiarare quest'ultima informazione è stato un portavoce di OpenAI a TechCrunch, ma vediamo meglio tutti i dettagli in merito.

OpenAI Jobs Platform, la nuova piattaforma per cercare lavoro

Fidji Simo di OpenAI ha dichiarato che il servizio offrirà un percorso dedicato alle piccole imprese, nonché alle amministrazioni locali, per trovare e accedere ai migliori talenti dell'IA. La nuova piattaforma "utilizzerà l'intelligenza artificiale per aiutare a trovare le corrispondenze perfette tra ciò di cui le aziende hanno bisogno e ciò che i lavoratori possono offrire".

Simo non si occupa esclusivamente di ChatGPT, ma supervisionerà diverse applicazioni. La nuova piattaforma è inclusa, insieme anche al possibile browser a cui OpenAI starebbe lavorando.

OpenAI: il nome in codice del suo browser è "Aura", tanto evocativo quanto misterioso OpenAI: il nome in codice del suo browser è Aura, tanto evocativo quanto misterioso

Oltretutto, LinkedIn è stata fondata da uno dei primi investitori di OpenAI, ovvero Reid Hoffman, ed è proprietà di un altro importante finanziatore, cioè Microsoft.

Un servizio dedicato all’intelligenza artificiale

Simo ha evidenziato una serie di aspetti chiave per quanto riguarda la nuova piattaforma: "Ci rendiamo anche conto che chi cerca di assumere, sia attraverso la piattaforma Jobs che altrove, deve avere fiducia che i candidati siano effettivamente esperti di IA. La maggior parte delle aziende, comprese le piccole imprese, pensa che l'IA sia la chiave del proprio futuro. E la maggior parte delle aziende con cui parliamo vuole assicurarsi che i propri dipendenti sappiano usare i nostri strumenti".

OpenAI
OpenAI

Queste affermazioni seguono alcune riflessioni legate all'impatto che l'intelligenza artificiale avrà in futuro. "Credo che l'intelligenza artificiale aprirà più opportunità per un numero maggiore di persone rispetto a qualsiasi altra tecnologia nella storia", ha scritto. "Ma l'IA sarà anche dirompente. I lavori saranno diversi, le aziende dovranno adattarsi e tutti noi, dai turnisti agli amministratori delegati, dovremo imparare a lavorare in modo nuovo".