0

OpenAI supererà un milione di GPU online entro la fine del 2025, secondo Altman

Secondo Sam Altman, CEO di OpenAI, l'azienda supererà un milione di GPU online entro fine anno, in modo da rafforzare l'infrastruttura hardware per l'addestramento e l'inferenza dei modelli di nuova generazione.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   21/07/2025
OpenAI GPU IA (immagine indicativa)

Per fare fronte alla crescente domanda di potenza di calcolo, Sam Altman ha dichiarato che OpenAI supererà un milione di GPU online entro fine anno. Ciò permetterà di rafforzare l'infrastruttura hardware, sebbene sorgano dei dubbi sull'impatto ambientale di questa espansione. Anche altre aziende cercano di guadagnare terreno fertile nel settore dell'intelligenza artificiale, dell'addestramento e dell'inferenza dei modelli di nuova generazione. Vediamo tutti i dettagli.

Le dichiarazioni

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha dichiarato con un post su X che l'azienda supererà un milione di GPU attive online entro la fine del 2025. "Molto orgogliosi del team, ma ora è meglio che si mettano al lavoro per capire come fare 100 volte tanto", ha scritto. Tuttavia, a preoccupare sono i rischi legati all'impatto ambientale, in particolare per via degli elevati consumi energetici. Oltretutto, come vi abbiamo già anticipato, anche altre aziende puntano a una forte crescita.

Meta punta a superare OpenAI e Google: Hyperion sarà un data center IA da 5GW Meta punta a superare OpenAI e Google: Hyperion sarà un data center IA da 5GW

Meta prevede infatti oltre 1,3 milioni di GPU IA nel datacenter Hyperion, mentre xAI di Elon Musk è al lavoro sul supercomputer IA con oltre 200.000 GPU NVIDIA, puntando a un milione (progetto Colossus). E a proposito di NVIDIA, quest'ultima sta praticamente dominando il settore degli acceleratori IA, mentre AMD mira all'indipendenza con la linea Instinc MI300 dai costi inferiori.

Altre novità

Nel frattempo, OpenAI ha stretto una collaborazione con Google Cloud per ampliare i suoi partner nel settore e supportare l'IA avanzata. In precedenza l'azienda si era affidata principalmente a Microsoft con la piattaforma Azure, ma la strategia è cambiata a causa della crescente domanda di risorse per l'addestramento dei modelli di intelligenza artificiale.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Inoltre, tra i vari progetti troviamo anche il programma Stargate con Oracle e SoftBank, che prevede la costruzione di data center per l'IA dal valore di oltre 500 miliardi di dollari. Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti.