32

Phil Spencer ammette che Xbox non ha protetto i propri team creativi

Microsoft negli anni ha fallito nel proteggere i team creativi di Xbox: non siamo noi a dirlo, ma è Phil Spencer a confermare che è proprio così.

NOTIZIA di Marie Armondi   —   24/10/2025
Phil Spencer di Xbox

Xbox ha molti team, ma negli anni ne ha chiusi vari e licenziato molte persone (al pari di altre grandi compagnie, Sony compresa) e ovviamente è qualcosa che non sfugge al pubblico. Il capo di Xbox, Phil Spencer, ha quindi colto l'occasione al Paley International Council Summit in California per dire la propria riguardo ai team creativi della compagnia.

Ne ha discusso con Tim Schafer, capo di Double Fine, uno dei molti team di Xbox Game Studios.

Le parole di Phil Spencer e Tim Shafer

"La creatività dei team è, a mio avviso, la cosa più importante e ciò che dobbiamo proteggere e promuovere", ha affermato Spencer. Poco dopo aver pronunciato queste parole, Spencer ha sottolineato che Xbox non ha sempre salvaguardato il talento creativo alla base dei suoi giochi più importanti e di maggior successo. Il commento è stato espresso mentre si parlava delle critiche rivolte alla compagnia su internet, con Spencer che ammette che Xbox, e forse l'intero settore dei media, non protegge i propri lavoratori come dovrebbe.

"Penso che la cosa più coraggiosa che un team possa fare - che si tratti di realizzare un film o un programma televisivo - sia quella di pubblicare qualcosa su Internet affinché venga valutato, giudicato e commentato", ha affermato Spencer.

I giochi in esclusiva sono antiquati? "Ditelo a Nintendo", afferma un ex-Xbox I giochi in esclusiva sono antiquati? Ditelo a Nintendo, afferma un ex-Xbox

"A volte mi chiedo perché qualcuno voglia farlo, dato che Internet non è sempre un luogo piacevole per discutere di ciò che è stato creato, ma è importante coltivare e proteggere i team creativi che vogliono correre dei rischi. Non sempre ci riusciamo, ma penso che sia un po' la radice di qualsiasi industria mediatica, la gemma creativa".

Schafer ha invece spiegato che, dopo l'acquisizione di Double Fine da parte di Xbox nel 2019, lo studio californiano ha mantenuto la propria indipendenza creativa grazie ai fondi di Xbox. "Quando abbiamo discusso dell'acquisizione, per me era una questione importante: 'Come possiamo mantenere intatta la nostra cultura?'", ha affermato Schafer. "E tutti [presso Xbox] mi hanno risposto: 'No, vogliamo davvero che rimaniate voi stessi'. E così è stato in tutti questi anni... Dal punto di vista creativo, possiamo dire: 'Ehi, vogliamo realizzare un gioco su un faro ambulante', e [Xbox risponde]: 'Fantastico. Mi sembra un'idea interessante'".

Schafer parla ovviamente di Keeper, recentemente pubblicato e di cui potete leggere la nostra recensione qui.