3

PlayStation è stata vicina a ottenere la licenza FIFA in esclusiva

Stando a quanto rivelato da Juan Montes, ex vicepresidente della divisione Software Development di PlayStation, l'azienda è stata vicina a ottenere la licenza FIFA per un gioco di calcio in esclusiva.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   08/10/2025
Un artwork di This is Football

PlayStation è stata vicina a ottenere la licenza FIFA per realizzare un gioco di calcio in esclusiva per la console Sony: lo ha rivelato Juan Montes, che è stato presidente della divisione Software Development di PlayStation fra il 1994 e il 2000.

"In quel periodo stavamo creando un gioco di calcio", ha detto Montes. "La tecnologia c'era, era piuttosto buona, e siamo stati molto, molto vicini a ottenere la licenza FIFA. Tuttavia alla fine abbiamo deciso di non proseguire per mantenere un buon rapporto con una terza parte."

La terza parte in questione, inutile dirlo, era Electronic Arts. "Siamo stati davvero a un passo dall'entrare in quel mercato", ha continuato l'ex vicepresidente della divisione Software Development, che con il suo team in quel periodo ha pubblicato in effetti due giochi di calcio, ovverosia This is Football e This is Football 2.

FIFA Rivals a quota un milione di download, è il nuovo gioco di calcio su licenza FIFA FIFA Rivals a quota un milione di download, è il nuovo gioco di calcio su licenza FIFA

In mancanza della licenza FIFA, i due titoli hanno ottenuto l'approvazione della FIFPro, cosa che gli ha permesso di includere alcuni calciatori e stadi reali provenienti da diverse parti d'Europa.

Una vera e propria "sliding door"

Come ricorderete, FIFA ha cambiato nome nel 2022, diventando EA Sports FC, ma la licenza ufficiale della Fédération Internationale de Football Association ha senza dubbio contribuito al grandissimo successo della serie, che negli anni ha venduto decine di milioni di copie.

Stando a quanto rivelato da Juan Montes, tuttavia, la situazione avrebbe potuto prendere una strada differente se Sony si fosse aggiudicata quella licenza ai tempi di This is Football, legando peraltro il brand alla piattaforma PlayStation.