50

Princess Maker 2 Regeneration rinviato su PS5 per censura: Sony non vuole un oggetto che fa crescere il seno

Princess Maker 2 Regeneration è stato rinviato a causa della necessità di censurare alcuni aspetti del gioco, su richiesta di Sony per i suoi standard etici.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   31/05/2024
Un'immagine di Princess Maker 2 Regeneration

Lo studio di sviluppo Bliss Brain ha rinviato le versioni PS4 e PS5 di Princess Maker 2 Regeneration per via di alcune richieste di censura fatte da Sony, per adeguare il gioco ai suoi standard etici. Quindi non uscirà più l'11 luglio 2024 come in precedenza comunicato, ma l'8 agosto 2024. Quasi un mese di ritardo.

In compenso le versioni Nintendo Switch e PC usciranno senza censure e quando inizialmente pianificato. Quindi sarà possibile giocarci a partire dall'11 luglio. Da sottolineare come in Giappone le versioni PS5 e Nintendo Switch abbiano anche delle edizioni fisiche.

Altre censure da Sony

A parlare dei cambiamenti obbligati è stata Bliss Brain in un comunicato, in cui ha illustrato le richieste fatte da Sony per ammettere il gioco alla vendite sulle sue console.

Artwork della nuova e della vecchia versione di Princess Maker 2 a confronto
Artwork della nuova e della vecchia versione di Princess Maker 2 a confronto

"Le versioni PlayStation 4 e PlayStation 5 di Princess Maker 2 Regeneration subiranno delle modifiche specifiche, per rientrare negli standard etici richiesti." Ha spiegato lo studio, per poi entrare più nei dettagli: "Questi cambiamenti includono la rimozione di oggetti che aumentano le dimensioni del seno della figlia e la rimozione dei finali "Matrimonio con Padre" e "Matrimonio con Butler." A causa di queste modifiche, la data d'uscita delle versioni PS4 e PS5 è stata spostata all'8 agosto. Bliss Brain chiede scusa per qualsiasi problema che questa decisione potrebbe causare."

Naturalmente la colpa delle censure non è dello studio di sviluppo, che deve sottostare alle imposizioni di Sony se vuole pubblicare il suo gioco. Se non lo facesse, rischierebbe di perdere tutto l'investimento, quindi non ha molta scelta. Del resto questa non è la prima volta che un gioco arriva sulle console PlayStation censurato, per via degli standard etici di Sony. Giusto recentemente ha fatto molto discutere il caso Stellar Blade, rientrato dopo le proteste degli utenti.