1

Project: Playtime, trailer e data di uscita per l'horror free-to-play asimmetrico

L'horror asimmetrico free-to-play Project Playtime ha una data di uscita in accesso anticipato e uno spaventoso trailer cinematografico: vediamolo.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   24/11/2022
Project: Playtime, trailer e data di uscita per l'horror free-to-play asimmetrico
Project: Playtime
Project: Playtime
News Video Immagini

Project: Playtime, l'inquietante horror free-to-play asimmetrico sviluppato da MOB Games, si mostra con un nuovo trailer cinematografico che rivela la data di uscita del gioco in accesso anticipato su Steam, fissata al 6 dicembre.

Ambientato all'interno di una fabbrica di giocattoli, Project: Playtime riprende le meccaniche multiplayer di classici come Dead by Daylight, che ha avuto un successo enorme, mettendo sei utenti al comando di altrettanti disgraziati che hanno l'obiettivo di costruire un giocattolo gigante mentre un settimo giocatore controlla un mostro che ha il compito di sterminarli.

Il fascino del progetto risiede senz'altro nel riuscito mix fra pupazzi e terrore: un elemento che contribuirà a mantenere alta la tensione mentre i potenziali sopravvissuti cercano i componenti necessari a costruire il giocattolo all'interno dello scenario, cercando di non farsi ammazzare.

Project: Playtime ci metterà a disposizione diversi personaggi fra cui scegliere, ognuno dotato di abilità peculiari che potrebbero fare la differenza durante la partita, specie se riusciremo a collaborare in maniera efficace con i nostri compagni.

Saranno invece tre i mostri selezionabili da uno dei sette partecipanti al match: Huggy Wuggy, Mommy Long Legs e l'inedito Boxy Boo, anch'essi caratterizzati da un set unico di poteri e capacità con cui braccare e dilaniare le loro vittime.

Entrambe le fazioni potranno utilizzare le monete guadagnate fino a quel momento per sbloccare utili potenziamenti e portare avanti una progressione che renderà i loro personaggi più scaltri, veloci o resistenti, andando così a movimentare ulteriormente l'esperienza.