I nuovi dati finanziari pubblicati da Sony per quanto riguarda il trimestre e l'anno fiscale conclusosi il 31 marzo dimostrano un altro traguardo impressionante di console distribuite, con 77,7 milioni di PS5 nel mondo, ma anche un calo generale nelle vendite.
Per quanto riguarda l'anno fiscale, nel complesso sono state 18,5 milioni le PS5 piazzate fino al 31 marzo rispetto ai 20,8 milioni dell'anno precedente, con 2,8 milioni in particolare nell'ultimo trimestre preso in esame, dimostrando ancora una volta un calo di 1,7 milioni rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
Si tratta di un distacco che è rimasto sostanzialmente pari a quello che era stato registrato anche per il trimestre precedente, e che dimostra un andamento stabilmente più basso per quest'anno fiscale rispetto a quello precedente, per quanto riguarda l'hardware Sony.
PS5 ha ancora molta strada da fare
In totale, PS5 ha dunque raggiunto i 77,7 milioni di console distribuite nel mondo, cosa che rappresenta un ulteriore passo verso il traguardo dei 100 milioni, considerando poi le uscite di rilievo che sono attese per i prossimi mesi.
La situazione non è semplice e PS5 continua a rimanere indietro rispetto a PS4 come andamento di vendite, ma bisogna considerare anche che si tratta di una console che costa decisamente di più della precedente, all'interno di una economia più complicata.
Per quanto riguarda le previsioni per il prossimo anno fiscale, Sony su aspetta un ulteriore lieve calo nelle vendite hardware, anche a causa dei problemi legati ai dazi imposti dal governo Trump, ma un probabilmente incremento nelle vendite di software first party.
Con il recente posticipo di GTA 6, l'effetto che questo potrà portare alle vendite di PS5 a questo punto si sposta al di fuori anche del nuovo anno fiscale, visto che questo termina il 31 marzo 2026 e il gioco Rockstar Games è previsto al momento per due mesi dopo.