La strana simulazione di cannone con un ancora più strano nome ha ora un periodo di uscita: parliamo di PVKK Planetenverteidigungskanonenkommandant, il nuovo gioco di Bippinbits che è ora previsto per l'estate del 2026, come riferito in un nuovo trailer.
Annunciato con un trailer proprio durante la Gamescom dell'anno scorso, si tratta di un gioco molto particolare: il protagonista è un operatore di cannone altamente specializzato, che dal proprio bunker deve gestire una plancia di comandi estremamente complicata per controllare la mira e fare fuoco con un mega-cannone che, a quanto pare, è una sorta di ultima linea difensiva contro una sorta di invasione aliena.
È però veramente così che stanno le cose? Tutte le informazioni sul mondo esterno e sulla guerra ci vengono fornite attraverso i canali ufficiali di un regime autocratico e assolutista, talmente intriso di propaganda da far pensare che la realtà possa essere diversa.
Tra simulazione di cannone e thriller psicologico
Oltre al fatto di operare il colossale cannone come una sorta di complessa simulazione, PVKK: Planetenverteidigungskanonenkommandant si caratterizza anche per elementi in stile avventura, con la possibilità di indagare sulla realtà circostante esplorando il bunker e indagando sugli eventi del mondo esterno.
Il gameplay procede dunque secondo due direttrici diverse: da una parte dobbiamo manualmente operare il cannone attivando tasti, leve e visionando indicatori su una plancia assurdamente complicata, cosa che rappresenta già una notevole sfida, ma dall'altra possiamo cercare di scoprire quale sia la realtà delle cose, esplorando il bunker e cercando di ottenere informazioni e indizi sulla situazione.
Tra le missioni possiamo inoltre migliorare il bunker, renderlo più efficiente ma anche più confortevole, mentre si esplorando i suoi cunicoli e si possono scoprire anche segreti celati.
Il gioco ci pone di fronte a dei dilemmi morali, spingendoci a interrogarci su cosa sia meglio fare e chi ascoltare in una situazione di forte pressione psicologica.