Qualcomm Technologies ha annunciato un importante passo avanti per il settore degli smartphone Android: i dispositivi dotati della piattaforma mobile Snapdragon 8 Elite riceveranno fino a otto anni di aggiornamenti software e di sicurezza. Questo nuovo standard, frutto di una collaborazione con Google, rappresenta uno dei più lunghi cicli di supporto mai offerti nel settore mobile. L'estensione della durata degli aggiornamenti interesserà anche i futuri dispositivi basati sulle serie Snapdragon 8 e 7, offrendo ai produttori di dispositivi (OEM) maggiore flessibilità nel supportare i loro prodotti nel tempo.
Un passo avanti per la longevità e la sicurezza degli smartphone
Fino a pochi anni fa, il supporto software per gli smartphone Android si limitava a 3-4 anni di aggiornamenti, con poche eccezioni. Con questa nuova iniziativa, Qualcomm e Google intendono allinearsi alle esigenze degli utenti, garantendo non solo l'accesso alle nuove versioni di Android, ma anche una maggiore sicurezza contro le vulnerabilità nel corso del tempo.
Secondo Chris Patrick, vicepresidente senior di Qualcomm Technologies, l'obiettivo è quello di elevare gli standard dell'industria mobile, permettendo agli OEM di offrire dispositivi più longevi e riducendo il divario con i cicli di aggiornamento garantiti da Apple. Anche Seang Chau, vicepresidente della piattaforma Android, ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa, affermando che questa collaborazione aiuterà gli utenti a mantenere i propri dispositivi sicuri e aggiornati più a lungo.
Quali dispositivi riceveranno il supporto esteso?
Il nuovo programma di Qualcomm debutterà con i dispositivi Snapdragon 8 Elite equipaggiati con Android 15, che saranno i primi a beneficiare dell'estensione degli aggiornamenti. Tuttavia, la copertura non si limiterà a questi dispositivi: Qualcomm ha confermato che anche le prossime cinque generazioni di chipset Snapdragon 8 e 7 saranno compatibili con questa nuova politica di aggiornamenti.
Va sottolineato, però, che la decisione finale sull'adozione di questi aggiornamenti dipenderà dai singoli produttori di smartphone. Qualcomm fornirà la possibilità di estendere il supporto per otto anni, ma spetterà agli OEM scegliere se sfruttare questa opportunità.