0

Sega, ricavi in calo per il secondo anno di fila, ma non ci sono solo brutte notizie

Sega ha dichiarato ricavi in calo per il secondo anno di fila, ma ci sono anche delle buone notizie da alcune serie.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   12/05/2025
Sonic, la mascotte di Sega

I ricavi di Sega Sammy sono diminuiti per il secondo anno consecutivo. Il dato è emerso dal rapporto finanziario relativo all'anno fiscale 2025, chiusosi il 31 marzo 2025. Fortunatamente non ci sono soltanto cattive notizie per il colosso nipponico. Durante gli ultimi 12 mesi, Sega ha generato circa 2,89 miliardi di dollari di ricavi, con un calo del 9,4% su base annua (l'anno scorso il calo era stato del 3,15%). La flessione è stata in gran parte attribuita al settore pachinko, che ha registrato un calo enorme, di ben il 27,1%.

Ritorno alla crescita nel 2026

Nonostante il risultato negativo, la casa di Sonic prevede di tornare al segno positivo nell'anno fiscale corrente, che terminerà il 31 marzo 2026.

Un personaggio della serie Persona
Un personaggio della serie Persona

Le stime della compagnia parlano di 3,2 miliardi di dollari di ricavi per l'anno fiscale corrente, con un aumento del 10,7% su base annua.

Lo storico compositore Hiroshi Kawaguchi lascia Sega dopo 41 anni di carriera e va in pensione Lo storico compositore Hiroshi Kawaguchi lascia Sega dopo 41 anni di carriera e va in pensione

Si prevede che il settore dei videogiochi della società cresca dell'11,1% durante questo periodo. Per rassicurare gli investitori, il gruppo prevede di aumentare i dividendi annuali per azione a 55,00 ¥ (~$0,37), rispetto ai precedenti 52,00 ¥. Le azioni di Sega sono schizzate di oltre il 6% nelle contrattazioni after-hours sulla scia della pubblicazione del suo resoconto finanziario.

A trainare la vendite di Sega è ancora una volta il catalogo esistente (formato da titoli pubblicati negli anni precedenti), con 24,87 milioni di vendite. Le nuove uscite hanno venduto soltanto 6,57 milioni di copie. Il rapporto è di 4 a 1.

Chiaramente i nuovi titoli, essendo venduti a prezzi più alti, hanno quasi eguagliato quelli di catalogo per ricavi, generando 226 milioni di dollari contro 289 milioni di dollari. Tuttavia, i giochi free-to-play (F2P) di Sega come Persona 5: The Phantom X e Sonic Rumble hanno superato entrambi, generando circa 317 milioni di dollari di ricavi. Per l'anno fiscale 2026, Sega prevede circa 451 milioni di dollari di ricavi dai F2P, oltre a 300 milioni di dollari di vendite nette dai giochi di catalogo. Si prevede che i ricavi dalle vendite di nuovi titoli rimangano stabili durante l'anno fiscale corrente, iniziato il 1° aprile.

La serie più venduta tra i titoli di catalogo è stata quella Persona, con 3,58 milioni di copie vendute.