0

Sora "resuscita" i morti, ma i familiari chiedono rispetto: sospesi i video di Martin Luther King

Alcuni video IA generati con Sora suscitano polemiche: OpenAI sospende i contenuti raffiguranti Martin Luther King su richiesta dei familiari.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   17/10/2025
Martin Luther King OpenAI

Sora di OpenAI è lo strumento di generazione video IA che sta ottenendo un successo non indifferente. Video estremamente realistici mostrano le situazioni più disparate, al punto da faticare a distinguere il vero dal falso. Altri contenuti interessanti, in particolare, riguardano alcune delle personalità più famose del passato. Abbiamo visto Michael Jackson e Freddie Mercury in un fast food intenti a rubare patatine cantando, ma anche Stephen Hawking sfrecciare sui circuiti di Formula 1. Tuttavia, molti di questi video non sono stati particolarmente apprezzati dai familiari. Martin Luther King Jr. è al centro della vicenda: i video che lo raffigurano sono stati sospesi su richiesta degli eredi. Vediamo meglio i dettagli.

Le proteste sui video IA di Martin Luther King

OpenAI ha annunciato ufficialmente di aver sospeso la generazione di video raffiguranti Martin Luther King, facendo riferimento ovviamente a Sora. La decisione arriva in seguito alle proteste dei familiari, soprattutto dopo aver visto video poco rispettosi. "Sebbene vi sia un forte interesse alla libertà di espressione nella rappresentazione di personaggi storici, OpenAI ritiene che i personaggi pubblici e le loro famiglie dovrebbero avere il controllo finale sull'uso della loro immagine", ha scritto in un post su X. "I rappresentanti autorizzati o i proprietari dei diritti possono richiedere che la loro immagine non venga utilizzata nei cameo di Sora".

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Anche la figlia Bernice King ha chiesto alle persone di smettere di inviarle video IA raffiguranti suo padre. Lo ha fatto con un post su X, unendosi alla figlia di Robin Williams, che a sua volta ha chiesto agli utenti di smettere di generare video basati sull'intelligenza artificiale.

Se da un lato la "resurrezione digitale" ha il suo fascino, ed è qualcosa che non ci saremmo minimamente aspettati molti anni fa, il velo tra rispetto e discredito è estremamente sottile. I familiari non sono biasimabili nel chiedere rispetto, sia per i contenuti generati che per chi vi è raffigurato.

Strumenti usati senza riflettere?

Ricordiamo che all'inizio di ottobre OpenAI ha dichiarato di voler offrire ai titolari dei diritti d'autore maggiore controllo sui video generati dall'IA. Secondo quanto riportato anche dal Washington Post, in alcuni video è possibile vedere Martin Luther King emettere versi simili a quelli di una scimmia, lottando con Malcolm X.

OpenAI promette controlli più rigidi sul copyright dopo che Sora 2 ha generato dei personaggi protetti OpenAI promette controlli più rigidi sul copyright dopo che Sora 2 ha generato dei personaggi protetti

Inoltre, come vi abbiamo già anticipato prima, altri video mostrano ad esempio Stephen Hawking calato dall'alto all'interno di un ring per poi essere preso a pugni da un pugile. Insomma, come spesso accade, strumenti potenzialmente utili vengono usati male da chi sfrutta l'immagine altrui senza rendersi conto dell'impatto. Voi che ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.