24

Square Enix ribadisce i piani per il futuro: più qualità che quantità e giochi multipiattaforma

Square Enix ha ribadito i piani per il futuro della compagnia, che si basano su una riorganizzazione che punta più alla qualità che alla quantità e ai giochi multipiattaforma.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   14/05/2025
Una scena di Final Fantasy 7 Remake

Con i nuovi risultati finanziari, Square Enix ha ribadito il suo piano per il futuro, che sostanzialmente ricalca quanto era stato annunciato già l'anno scorso all'inizio dell'anno fiscale: concentrarsi maggiormente sulla qualità rispetto alla quantità e dedicarsi a giochi multipiattaforma, abbandonando progressivamente le esclusive.

Si tratta di un piano a medio-lungo termine la cui attuazione richiede una riorganizzazione di circa tre anni, che dunque dovrebbe diventare pienamente effettiva a partire da marzo 2027, quando l'editore dovrebbe essere entrato a pieno regime con la produzione dei titoli in programma.

Il piano comporta l'aumento della produttività attraverso "l'ottimizzazione dell'impronta di sviluppo", cosa che ha comportato la cancellazione di vari progetti lo scorso anno perché considerati "incompatibili" con la nuova strategia.

Un piano in pieno svolgimento

"Inoltre, per i titoli attualmente in funzione, abbiamo attuato misure per migliorare la redditività, come l'espansione delle piattaforme, la diversificazione dei metodi di pagamento e l'ottimizzazione dei costi operativi", ha riferito Square Enix nei suoi nuovi documenti finanziari.

Un altro passo importante è il fatto di riunire la produzione all'interno della compagnia e sotto un'unica divisione, riducendo il più possibile l'appoggio in esterno all'outsourcing, cosa che dovrebbe ottimizzare ulteriormente il processo di sviluppo.

La saga di Final Fantasy ha superato un notevole traguardo di vendite La saga di Final Fantasy ha superato un notevole traguardo di vendite

"Con la nuova struttura di gestione, abbiamo riesaminato tutti i progetti dei nostri studi nazionali, compresi i titoli HDG e SD, e abbiamo deciso di interrompere lo sviluppo di alcuni titoli e di investire ulteriori fondi in titoli che necessitano di perfezionamento, attuando così una strategia di selezione e concentrazione delle risorse di sviluppo", ha dichiarato Square Enix.

Il progetto prevede di concentrarsi maggiormente su meno titoli considerati più importanti e di maggior rilievo, e massimizzare i ricavi di questi facendoli uscire su più piattaforme. Alcuni segnali di questa strategia si sono visti di recente con l'annuncio di Final Fantasy 7 Remake Intergrade su Nintendo Switch 2, mentre proprio di oggi è l'annuncio della cancellazione di Kingdom Hearts: Missing Link.