La Steam Machine è un argomento di grande interesse al momento e tutti si domandano cosa sia esattamente. La dobbiamo considerare un PC o una console? Cercherà forse di togliere utenti a PS5 e Xbox Series X | S?
Alcuni analisti hanno detto la propria a riguardo, spiegando dal loro punto di vista cosa sia realmente Steam Machine.
Le opinioni degli analisti sulla Steam Machine
Joost van Dreunen, professore alla NYU Stern School of Business ed ex amministratore delegato della società di ricerche di mercato nel settore dei videogiochi SuperData Research, sostiene che Steam Machine sia "una console che si rifiuta di ammettere di essere una console". Questo però non significa che voglia competere con PS5 o Xbox: "Valve non sta cercando di battere Sony o Microsoft al loro stesso gioco, quanto piuttosto di riscrivere le regole confondendo PC e console in un unico stack", suggerisce van Dreunen. "Ha prestazioni simili a quelle di una PS5, si colloca sotto la TV e si avvia come una console, ma la logica aziendale è puramente PC. La vera competizione riguarda il controllo della distribuzione, non i teraflop".
Anche il dottor Serkan Toto, amministratore delegato della società di consulenza giapponese Kantan Games, ha detto la propria e ha spiegato che dal suo punto di vista "la Steam Machine cerca di essere un po' tutto", ma pur essendo "sicuro che sarà un ottimo dispositivo", suggerisce: "Non credo che la Steam Machine raggiungerà il livello delle vendite delle console ora disponibili".
Continua osservando che, anche se la Steam Machine non dovesse diventare una rivale importante per PS5, Xbox Series X e Switch 2, ciò non deve necessariamente essere considerato negativo. "Alla fine, il dispositivo servirà molto probabilmente a una nicchia e non al mercato mainstream, il che non è necessariamente un male per un'azienda ricca di liquidità come Valve", spiega.
Allo stesso modo, Mat Piscatella, direttore senior di Circana, prevede che Steam Machine "sarà ciò che Steam Deck è stato in termini di posizionamento... Valve ridefinirà e poi dominerà un segmento di mercato in cui sono già presenti produttori che non saranno in grado di competere in termini di prodotto, prezzo, posizionamento o promozione". "Non credo che le console saranno i principali concorrenti", continua, suggerendo che l'hardware è progettato per attrarre e, in ultima analisi, essere "venduto a persone che hanno già investito nell'ecosistema Steam".
Anche David Cole, fondatore e CEO della società di ricerca DFC Intelligence, ritiene che, per il momento, "la Steam Machine avrà un appeal piuttosto di nicchia rispetto ai prodotti PlayStation e Nintendo". Questo non significa che le cose non possano cambiare nel tempo, però. Non solo osserva che l'hardware sembra "voler competere sia con la console Xbox che con Windows come piattaforma di gioco, dato che funziona con SteamOS", ma anche che "se Valve manterrà il suo impegno, la Steam Machine probabilmente si evolverà e potrebbe alla fine diventare un'alternativa alle console".
Segnaliamo anche che il prezzo della Steam Machine potrebbe essere più alto del previsto.