6

Su Nintendo eShop ci sono strane simulazioni d'appuntamento che sembrano copiare One Piece

Su Nintendo Switch eShop è emerso lo strano caso di giochi in stile simulazioni d'appuntamenti ad ambientazione piratesca, che sembrano molto ispirati a One Piece come grafica.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   27/05/2025
Pirate Anime Quest: One Girls' Journey, A Piece of Island Love

A quanto pare il problema degli "shovelware", i giochi-spazzatura che riempiono gli store digitali, non sembra essere vicino a una soluzione su Nintendo eShop, dove sono comparse di recente delle strane avventure in stile simulazione d'appuntamento che risultano palesemente copiate da One Piece.

In particolare sono stati segnalati due titoli che sembrano essere sostanzialmente due diverse versioni di uno stesso gioco: Pirate Anime Quest: One Boys' Journey, A Piece of Island Love e Pirate Anime Quest: One Girls' Journey, A Piece of Island Love, entrambi in uscita il 29 maggio pubblicati da Red Fables.

Sembra trattarsi di bizzarre visual novel con elementi in stile sim-date, o simulazione d'appuntamenti, come vengono definiti quei titoli incentrati su dialoghi e relazioni interpersonali possibilmente romantiche che hanno notevole successo in Giappone.

Un'ispirazione evidente

La particolarità di questi tue titoli, tuttavia, è la caratterizzazione: in entrambi i casi si tratta di visual novel incentrate sull'interazione tra personaggi, all'interno di un'ambientazione fantastica e piratesca, ma le illustrazioni palesano grosse similitudini con One Piece.

Un altro personaggio del gioco che ricorda qualcosa
Un altro personaggio del gioco che ricorda qualcosa

La grafica sembra costruita con il supporto dell'intelligenza artificiale, ma i personaggi sono sospettosamente simili ai protagonisti del celebre manga/anime di Eiichiro Oda, con qualche elemento diverso e caratterizzazioni miste tra varie figure note mischiate insieme.

Le classifiche del Nintendo eShop su Switch sono state modificate contro gli shovelware, con risultati ambigui Le classifiche del Nintendo eShop su Switch sono state modificate contro gli shovelware, con risultati ambigui

Il risultato è qualcosa di veramente strano ma anche piuttosto discutibile, e non fa che rimarcare il problema dilagante della diffusione di giochi dalla dubbia provenienza all'interno degli store digitali. Qualche tempo fa, uno di questi shovelware era stato addirittura pubblicizzato direttamente dai canali social di PlayStation.