2

Tesla approva il piano da 1.000 miliardi di dollari per Elon Musk

Gli azionisti danno il via libera al pacchetto di compensi che potrebbe rendere Musk il primo trilionario al mondo.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   07/11/2025
Elon Musk

Gli azionisti di Tesla hanno approvato un nuovo schema di compensi per Elon Musk che, se tutti gli obiettivi verranno raggiunti, potrebbe trasformarsi nel primo pacchetto da 1.000 miliardi di dollari mai visto nella storia aziendale. Non si tratta di un premio immediato, ma di un piano "tutto o niente", legato a traguardi finanziari e operativi di eccezionale ambizione.

Perché questa decisione è rilevante

Con il voto favorevole, Tesla ribadisce la volontà di legare il proprio futuro a quello del suo fondatore. L'obiettivo è mantenere Musk pienamente coinvolto nelle attività dell'azienda, anche mentre porta avanti i progetti di SpaceX e xAI. Gli investitori vedono nella sua leadership la chiave per aprire nuove opportunità nei campi della robotica e dell'intelligenza artificiale applicata alla produzione.

Musk rivela: possibile un super accordo con Intel per i chip IA Musk rivela: possibile un super accordo con Intel per i chip IA

Il pacchetto di incentivi prevede traguardi progressivi. Il più ambizioso è il raggiungimento di una capitalizzazione di mercato pari a 8.500 miliardi di dollari, rispetto agli attuali 1.400 miliardi. A questo si aggiungono obiettivi operativi, come la vendita di un milione di robot umanoidi, e strategici, tra cui la creazione di un chiaro piano di successione manageriale. Solo il completamento di queste tappe permetterebbe a Musk di incassare l'intero valore del premio.

Un contesto complesso per l’azienda

La decisione arriva dopo un trimestre contrastante, in cui Tesla ha registrato ricavi record ma profitti in calo. L'azienda è inoltre sotto esame da parte della National Highway Traffic Safety Administration, per questioni legate ai sistemi di guida autonoma, e del Dipartimento delle Assicurazioni della California, per verifiche sulle comunicazioni aziendali. Tutto ciò in un momento in cui il mercato dei veicoli elettrici mostra segni di maturità e concorrenza crescente.

Tesla Model S
Tesla Model S

Approvare un piano di questa portata significa puntare sul carisma e sulla visione di Musk, nella speranza che possa spingere Tesla verso una nuova fase di crescita globale. Per gli azionisti è una scommessa ad alto rischio e potenziale rendimento, che lega la ricompensa personale del CEO ai risultati concreti dell'azienda e alla capacità di innovare oltre i confini del settore automobilistico.