28

The Division Heartland è stato cancellato, Ubisoft si concentra su pochi progetti di grosso calibro

Ubisoft ha cancellato The Division Heartland, come parte di una strategia più ampia che porterà la compagnia a concentrarsi su un numero limitato di grossi progetti.

NOTIZIA di Stefano Paglia   —   15/05/2024
The Division Heartland è stato cancellato, Ubisoft si concentra su pochi progetti di grosso calibro
Tom Clancy's The Division: Heartland
Tom Clancy's The Division: Heartland
News Video Immagini

Ubisoft ha annunciato di aver cancellato The Division Heartland, lo spin-off free-to-play della serie The Division in programma per PlayStation, Xbox e PC, una decisione presa come parte di una strategia più grande tramite la quale la compagnia si concentrerà su "opportunità più grandi".

La conferma è arrivata durante l'ultimo resoconto finanziario per gli azionisti di Ubisoft, spiegando che la manovra fa parte di una strategia avviata nell'ultimo trimestre che prevede la ristrutturazione dei team interni, operazioni per tagliare i costi e uno spostamento del focus su un numero limitato di giochi di grande spessore. Per quanto riguarda gli sviluppatori di Heartland, ovvero Red Storm Entertainment, passeranno a nuovi progetti interni, tra cui Rainbow Six e XDefiant.

"Dopo un'attenta valutazione, abbiamo preso la difficile decisione di interrompere lo sviluppo di Tom Clancy's The Division Heartland, con effetto immediato", recita il comunicato di Ubisoft. "La nostra priorità è ora quella di sostenere i talentuosi membri del team del nostro studio Red Storm Entertainment, che passeranno a nuovi progetti all'interno della nostra azienda, tra cui XDefiant e Rainbow Six."

Licenziamenti e la nuova strategia di Ubisoft

Yves Guillemot, il CEO di Ubisoft
Yves Guillemot, il CEO di Ubisoft

Nel report per gli azionisti Ubisoft ha dichiarato di aver licenziato oltre 1.700 persone negli ultimi 18 mesi. Al marzo scorso, Ubisoft conta 19.011 dipendenti in tutto il mondo.

Il CEO Yves Guillemot ha dichiarato agli investitori che l'azienda è "di nuovo sulla buona strada" per una "traiettoria di crescita redditizia". Ha aggiunto che in futuro l'azienda perseguirà una strategia per ottenere la leadership nei giochi d'avventura open world, espandendo al contempo la propria offerta per quanto riguarda i GaaS. Quest'anno l'azienda prevede di pubblicare Assassin's Creed Shadows (svelato oggi), Rainbow Six Mobile, Star Wars Outlaws (fine agosto), The Division Resurgence e XDefiant, il cui lancio è in programma per la prossima settimana.

Invece, dal punto di vista tecnologico, Ubisoft concentrerà l'attezione principalmente su due motori grafici proprietari, Anvil e Snowdrop, e continuerà a perseguire con decisione la tecnologia dell'intelligenza artificiale generativa, in particolare con il programma NEO NPC.