7

Un uomo si è comprato uno Steam Deck vendendo una quantità enorme di carte collezionabili su Steam

Un uomo è riuscito a comprare Steam Deck solo tramite la vendita di carte collezionabili su Steam, accumulando centesimo dopo centesimo.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   09/02/2025
Una foto di Steam Deck

Ringler, un giocatore competitivo di Super Smash Bros. Melee, ha lanciato una sfida pubblica il 2 febbraio 2025: acquistare uno Steam Deck utilizzando esclusivamente il denaro ottenuto dalla vendita delle carte collezionabili di Steam. Vi anticipiamo che ce l'ha fatta, vendendo un numero enorme di carte. Ben 200.000.

Per chi non conoscesse il sistema, molti giochi su Steam ricompensano il tempo di gioco con delle carte, che possono essere collezionate, fuse in gemme o vendute per soldi reali. Le carte possono anche essere regalate o vendute tramite scambio diretto.

Quando Ringler ha scritto su X: "Il mio obiettivo è di comprare uno Steam Deck usando solo le carte collezionabili", in molti hanno iniziato a spedirgli le loro, per aiutarlo nell'impresa. Per molti intendiamo migliaia di persone.

Uno sforzo collettivo

Le carte di Steam, di solito, valgono pochissimo (tra i 2 e i 5 centesimi l'una), quindi per raggiungere il suo obiettivo Ringler ha dovuto vendere un numero enorme di carte. A un certo punto ha dovuto automatizzare il processo, arrivando a vendere 5 carte al secondo.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

L'enorme volume di transazioni ha attivato il sistema di sicurezza di Steam, tanto che Ringler ha dovuto usare una VPN per evitare di essere bloccato. Alla fine, però, ce l'ha fatta e ha raccolto più di 650 dollari, sufficienti per acquistare l'edizione più costosa di Steam Deck, quella OLED da 1TB.

Quella che era iniziata come un'idea bizzarra per poter giocare The Binding of Isaac a letto è diventata una delle storie di crowdfunding più strane mai viste. Ringler stesso ha scherzato sul fatto che il suo metodo stava "mandando in crisi l'economia di Steam".

Facendo ironia sulla situazione, ha anche dichiarato di aver guadagnato più soldi in 4 giorni vendendo carte di Steam di quanti ne abbia mai vinti in quasi 10 anni di tornei di Super Smash Bros. Melee.