0

Viaggiare con l'IA diventa più facile: arrivano nuove funzioni di Google Search per itinerari e prenotazioni

Le novità di Google Search introducono strumenti IA per organizzare viaggi, trovare tariffe convenienti e gestire le prenotazioni.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   18/11/2025
Google AI Mode

Google sta sperimentando nuovi strumenti basati sull'IA pensati per costruire itinerari, individuare opportunità di risparmio e raccogliere opzioni utili alla prenotazione. Il nuovo approccio punta a ridurre la frammentazione delle fonti, riunendo in un unico ambiente indicazioni, suggerimenti contestuali e dati aggiornati.

L'obiettivo è trasformare fasi spesso laboriose, come il confronto dei voli o la ricerca di un hotel adeguato, in processi più lineari.

Le nuove funzioni integrate in Google Search

Sono tre le ultime funzioni integrate in Google Search: l'organizzazione degli itinerari attraverso Canvas, la ricerca delle tariffe aeree convenienti tramite Flight Deals e l'espansione delle capacità di prenotazione dell'IA. Canvas integrato nella modalità IA di Google Search propone uno spazio di lavoro dedicato a chi desidera costruire un itinerario personalizzato. La creazione della scheda avviene descrivendo il tipo di viaggio previsto e ciò che si sta cercando; il sistema genera così una panoramica che unisce dati aggiornati su voli e hotel, informazioni tratte da Google Maps e contenuti provenienti da diversi siti.

La visualizzazione nel pannello laterale facilita la consultazione, mentre la possibilità di porre domande aggiuntive consente di affinare progressivamente il piano. Attualmente, però, questa funzione è disponibile su desktop negli Stati Uniti per chi partecipa agli esperimenti di Labs.

Google Pixel Watch 4: la recensione di uno smartwatch che continua a migliorarsi Google Pixel Watch 4: la recensione di uno smartwatch che continua a migliorarsi

Per quanto riguarda le tariffe aeree, Flight Deals estende a livello globale una funzione già testata in alcuni Paesi. L'IA analizza preferenze, flessibilità e periodo del viaggio, restituendo una selezione di destinazioni e prezzi in linea con le richieste descritte. Il rollout riguarda oltre 200 Paesi e territori, con supporto a più di 60 lingue, ampliando così il bacino di utenti che possono accedere a una ricerca più dinamica e orientata alla convenienza.

Sul fronte delle prenotazioni, la modalità IA introduce capacità agentiche pensate per ridurre il tempo necessario a finalizzare attività come la scelta di un ristorante, l'acquisto di biglietti per eventi o la prenotazione di servizi personali. Dopo aver raccolto esigenze e preferenze, il sistema consulta diverse piattaforme e propone opzioni disponibili in tempo reale, corredate da link diretti alle pagine dei partner. Negli Stati Uniti, le prenotazioni dei ristoranti sono già in distribuzione, mentre quelle per eventi e appuntamenti locali sono accessibili agli utenti Labs.

Google ha inoltre annunciato l'intenzione di estendere questo meccanismo anche ai voli e agli hotel, in collaborazione con operatori del settore. Intanto xAI annuncia Grok 4.1: niente filtri sui contenuti, ma l'IA di Musk sembra aver superato la fase nazista.