WhatsApp continua a espandere le funzionalità della propria app su iPhone. Con l'aggiornamento alla versione 25.25.73, disponibile sull'App Store, Meta ha iniziato a distribuire a un numero crescente di utenti un'importante novità: il sistema di chiamate unificato nei gruppi. Si tratta di un cambiamento che semplifica e centralizza tutte le opzioni legate alle chiamate, con la possibilità di avviare conversazioni vocali e video, creare link e persino pianificare chiamate direttamente dall'interfaccia.
Pianificazione e gestione avanzata
Un'altra funzione introdotta è la possibilità di programmare le chiamate. Dalla scheda "Chiamate", gli utenti possono vedere un riepilogo degli appuntamenti già pianificati, con dettagli e opzioni per modificare rapidamente orario e partecipanti. Quando si crea una chiamata programmata, WhatsApp invita a selezionare il contatto o il gruppo con cui condividerla, inviando a tutti i dettagli in anticipo.
Il flusso di partecipazione è stato reso semplice e intuitivo: compare l'elenco completo dei membri del gruppo e si possono selezionare più contatti contemporaneamente. Solo in un secondo momento si sceglie se avviare una chiamata vocale o video, oppure se confermare la programmazione.
Compatibilità con iOS 26, ma senza Liquid Glass
Oltre alle funzioni per le chiamate, l'aggiornamento porta anche un miglioramento tecnico importante: WhatsApp 25.25.73 è pienamente compatibile con iOS 26. L'app è stata ricompilata con l'SDK più recente, ottenendo benefici in termini di stabilità, performance e integrazione con le API di sistema.
Tuttavia, il supporto alla nuova interfaccia Liquid Glass, una delle novità più attese del sistema operativo Apple, non è ancora disponibile. Meta ha preferito disattivarla temporaneamente per garantire la stabilità generale dell'app, continuando a lavorare su trasparenze, riflessi dinamici ed effetti grafici. Questa scelta ricalca la strategia già vista su Facebook e Messenger.