WhatsApp continua a testare nuove funzioni e l'ultima novità emersa riguarda la possibilità di prenotare un nome utente, un'opzione individuata nella versione beta 2.25.28.12 per Android disponibile sul Google Play Store.
Si tratta di una funzionalità che anticipa la distribuzione completa del sistema dei nomi utente, previsto in un futuro aggiornamento, e che mira a garantire pari opportunità a tutti gli iscritti, evitando che pochi utenti con accesso anticipato possano appropriarsi degli identificativi più desiderati.
La prenotazione del nome utente su WhatsApp
La prenotazione dei nomi utente si configura come uno strumento specifico che permette agli utenti di mettere da parte l'identificativo preferito in vista dell'attivazione completa del servizio. A differenza della funzione definitiva, che consentirà l'uso pieno del nome utente nelle chat e nei profili, questa opzione intermedia serve principalmente a garantire equità. Senza un meccanismo simile, infatti, chi partecipa al programma beta avrebbe potuto bloccare in anticipo i nomi più popolari, creando un vantaggio ingiusto rispetto alla platea generale.
L'obiettivo, afferma Meta, è assicurare a tutti la stessa possibilità di scelta, evitando che la disponibilità limitata favorisca una minoranza. Secondo le informazioni disponibili, la prenotazione sarà resa accessibile a un pubblico più ampio e in tempi rapidi rispetto alla funzione definitiva, riducendo il rischio che solo pochi utenti possano appropriarsi dei nomi più richiesti.
Un altro aspetto cruciale riguarda la gradualità della distribuzione del sistema di nomi utente. WhatsApp, come già accaduto con altre funzioni, ha scelto un approccio progressivo per monitorare le prestazioni del servizio, individuare bug e verificare la scalabilità su larga scala. La prenotazione, invece, avrà un percorso più rapido: in questo modo, anche chi non riceverà subito la funzione finale potrà comunque bloccare l'identificativo desiderato.
Voi che cosa ne pensate? Vi fa piacere poter scegliere un nome utente su WhatsApp? Diteci la vostra nei commenti qua sotto.