20

Windows 11, il nuovo menu Start è più grande e finalmente risolve un problema storico

Microsoft introduce un layout più ampio e la possibilità di disattivare il fastidioso feed dei file consigliati

NOTIZIA di Simone Lelli   —   09/04/2025
Windows 11

Una delle novità più richieste dagli utenti di Windows 11 è finalmente in arrivo: Microsoft sta testando un nuovo menu Start che, oltre a essere più grande, risolve uno dei principali punti critici dell'interfaccia introdotta con l'attuale versione del sistema operativo. Il nuovo design è stato individuato all'interno delle build di anteprima da phantomofearth, noto osservatore della scena Windows, e promette di migliorare l'usabilità in modo significativo.

La modifica più attesa riguarda il feed dei file e delle app consigliate, che ora può essere completamente disattivato. Si tratta di una funzione che aveva suscitato forti critiche da parte degli utenti che provenivano da Windows 10, in quanto occupava una parte considerevole del menu Start senza offrire reali vantaggi per chi non ne faceva uso. Con il nuovo aggiornamento, finalmente, si potrà liberare quello spazio e personalizzare il menu secondo le proprie esigenze.

Un'interfaccia più ampia, ordinata e personalizzabile

Il nuovo menu Start presenta un layout più ampio che consente una navigazione più fluida: tutto è visibile in un'unica schermata a scorrimento, senza più bisogno di passare a sezioni separate per accedere all'elenco completo delle app. L'interfaccia "Tutte le app" è ora accessibile direttamente, e si può scegliere tra una visualizzazione ad elenco o per categorie, in base alle preferenze dell'utente.

Grazie all'aumento dello spazio disponibile, sarà anche possibile aggiungere più app nella sezione dei riquadri bloccati (i classici "pinned apps"): si potrà arrivare fino a otto app per riga, senza più il limite delle tre file che caratterizzava la versione precedente. Questo si traduce in una maggiore efficienza per chi utilizza il menu Start come centro operativo per accedere rapidamente alle proprie applicazioni principali.

Il rollout è già iniziato con le build 24H2 e 23H2

Il nuovo design è attualmente in fase di test nelle build 24H2 di Windows 11, ma Microsoft ha già avviato il backport anche sulle versioni 23H2, segno che l'intenzione è di estendere il nuovo menu Start a tutti gli utenti in tempi relativamente brevi. Anche se l'azienda non ha ancora fornito una data ufficiale per il rilascio pubblico, si prevede che l'aggiornamento possa arrivare nel giro di poche settimane o mesi per tutti coloro che usano Windows 11.

Come modificare le pinned apps
Come modificare le pinned apps

Con questa modifica, Microsoft sembra voler correggere alcuni degli errori commessi nel passaggio da Windows 10 a Windows 11, restituendo agli utenti un controllo maggiore sull'interfaccia e migliorando l'esperienza quotidiana di utilizzo del sistema operativo. Un cambio di rotta che, se confermato su larga scala e affiancato dalle altre novità come l'analisi approfondita delle prestazioni hardware, potrebbe aumentare l'apprezzamento verso l'ultima versione di Windows, spesso criticata per alcune scelte di design troppo rigide.