4

YouTube lavora a un feed personalizzato: niente più video casuali nella schermata principale

YouTube sta testando un feed personalizzabile che permette agli utenti di controllare i video nella Home, offrendo maggiore autonomia sui contenuti e sui suggerimenti visualizzati.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   26/11/2025
Logo di YouTube

La schermata principale di YouTube, a volte, può sembrare disordinata. Video già visti, suggerimenti basati sull'algoritmo non sempre affini, tematiche diverse: insomma, un feed non sempre perfetto. Proprio per questo motivo la piattaforma sta testando nuove misure che possano aiutarvi a personalizzare il feed. Ciò significa quindi non ricevere più consigli strani o non coerenti con le vostre effettive preferenze.

Come funziona il feed personalizzato

Stando a quanto riportato ufficialmente, la piattaforma sta testando una nuova funzione chiamata "Il tuo feed personalizzato". In questo modo potrete personalizzare i suggerimenti per la schermata principale. "Questa funzione è stata progettata per offrirti un modo semplice per avere un maggiore controllo sui contenuti suggeriti", si legge.

Non è ancora chiaro chi avrà la possibilità di testare questa funzione, ma dovrebbe apparire accanto al pulsante standard "Home", nella pagina iniziale di YouTube. Successivamente, non dovrete fare altro che inserire suggerimenti personalizzati basati sulle vostre preferenze.

YouTube
YouTube

Si tratterebbe di una valida alternativa al selezionare manualmente ogni video e usare le opzioni "Non mi interessa", ma resta da capire quanto questi suggerimenti possano essere realmente mirati o se risultino ancora troppo generici e confusionari. Se avete già provato la funzione, fateci sapere che ne pensate.

Altre novità di YouTube

In attesa di ricevere feedback su questa novità, YouTube sta iniziando anche a distribuire una nuova funzione di upscaling basata sull'intelligenza artificiale, in grado di migliorare anche i video a bassa risoluzione.

YouTube porta l'upscaling IA su TV, mobile e web: anche i video sotto i 1080p saranno migliorati YouTube porta l’upscaling IA su TV, mobile e web: anche i video sotto i 1080p saranno migliorati

Più precisamente, si parte con risoluzioni inferiori a 1080p, passando da SD a HD, ma successivamente sarà disponibile anche il supporto per il 4K. Basterà aprire le impostazioni della qualità video e selezionare la dicitura "Super Resolution".