5

YouTube porta l’upscaling IA su TV, mobile e web: anche i video sotto i 1080p saranno migliorati

YouTube sta iniziando a distribuire una nuova funzione di upscaling basata su IA, che permette di migliorare anche i video a bassa risoluzione.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   30/10/2025
YouTube

Se state guardando un video di bassa qualità sul vostro televisore 4K ma i vostri occhi implorano pietà, forse questa notizia potrebbe rendervi felici. YouTube sta infatti iniziando a distribuire una nuova funzionalità basata sul miglioramento dei contenuti tramite upscaling IA. Si partirà con risoluzioni inferiori a 1080p, passando da SD a HD, ma successivamente sarà disponibile anche il supporto per il 4K. Vediamo meglio come funziona.

Qualità dei video migliorata: ecco come funziona l’upscaling

Se un video è stato caricato in 480p, lo strumento può creare versioni in 720p e 1080p. Potrete riconoscerle dalla dicitura "Super resolution", come potete vedere nel video sottostante.

A differenza dell'upscaling tradizionale, dove il risultato può risultare sfocato o artificiale, quello basato sull'intelligenza artificiale dovrebbe in un certo senso ricostruire dettagli realistici, per un risultato più convincente. In poche parole, l'algoritmo identifica i vari dettagli del contenuto, come forme, volti e sfondo, mentre la rete neurale - basandosi su quanto appreso da milioni di video - cerca di riempire i pixel extra. Ciò significa creare una versione del video con più risoluzione, senza però caricare un nuovo file.

YouTube impone nuove restrizioni per i video su videogiochi violenti YouTube impone nuove restrizioni per i video su videogiochi violenti

Come specificato da YouTube, i file originali e la risoluzione resteranno intatti. I creatori potranno anche decidere di non applicare questi miglioramenti, lasciando quindi il video così com'è. Questo tipo di opzione segue probabilmente le precedenti polemiche legate all'upscaling nella sezione Shorts.

Altre novità

Sono state annunciate anche altre novità, come il limite di dimensioni delle miniature aumentato da 2 MB a 50 MB. Inoltre, YouTube introdurrà nella homepage delle brevi anteprime dei canali più seguiti, rendendo la ricerca più mirata. In pratica, verranno mostrati prima i video di quel determinato canale rispetto al resto della piattaforma. Vi mostriamo un ulteriore video per aiutarvi a capire meglio.

Altre funzionalità riguardano la possibilità di scansionare i codici QR per aprire la pagina di un prodotto, quindi una novità strettamente legata allo shopping, sebbene non siano stati svelati troppi dettagli in merito.