0

FUT 26: tutte le novità per la modalità più competitiva di EA Sports FC

Come da tradizione, EA Sports ha previsto tante novità per questa edizione di FUT, da un gameplay pensato esplicitamente per i giocatori competitivi, al ritorno dei Tornei ad eliminazione diretta.

SPECIALE di Luca Forte   —   05/08/2025
EA sta cercando sempre più modi per spingervi a variare i calciatori in FUT
EA Sports FC 26
EA Sports FC 26
Articoli News Video Immagini

La competizione è da sempre il fulcro dell'esperienza in FIFA Ultimate Team e con l'arrivo di EA FC 26 EA Sports introduce una serie di novità progettate per rendere il gioco ancora più coinvolgente, bilanciato e accessibile, pur mantenendo alta la tensione che ha sempre contraddistinto questa modalità. Tra tornei a eliminazione diretta, nuove modalità di qualificazione per FUT Champions e un gameplay ritoccato ad hoc, FUT 26 sembra voler rispondere alle richieste della community per dare sempri nuovi modi per competere, giocare, sperimentare e spacchettare.

Tornei live e nuove modalità evento

La principale novità di FUT 26 è il ritorno dei tornei a eliminazione diretta, ora integrati all'interno di una pagina Live Events più strutturata, dove sarà possibile tenere facilmente sotto controllo eventi attivi, regole speciali di ingresso e premi in palio. I tornei possono durare un massimo di quattro turni e offrono ricompense esclusive per chi dimostra di essere all'altezza della sfida. Sfida che non sarà più il "semplice" vincere una partita e procedere al turno successivo, ma che varierà sensibilmente di volta in volta. Le regole, infatti, possono variare: nell'esempio proposto il passaggio del turno va a chi segna per primo due gol. Ovviamente ad ogni torneo cambieranno anche le regole di ingresso, chiedendo di costruire una squadra con giocatori provenienti da un solo campionato o magari solo bronzo, così da costringere non solo a rivedere le proprie strategie, ma ad ampliare la propria rosa, senza fossilizzare il meta.

Non è necessario completare il torneo in una singola sessione: basta concluderlo entro la sua scadenza. Inoltre, si affronteranno sempre giocatori che si trovano allo stesso punto del tabellone, rendendo ogni fase - soprattutto la finale - più equa in termini di pressione e motivazione. Sarà oltretutto possibile ripetere il torneo anche dopo una vittoria, così da rendere sempre popolato il matchmaking.

Accanto ai tornei fanno il loro debutto i Gauntlets, un'esperienza diversa che prevede fino a cinque partite, ognuna da affrontare con una squadra completamente nuova. In questo caso non è necessario vincerle tutte: al termine della serie verrà calcolato il bilancio di vittorie finale e in base a quelle si otterrà un premio equo.

I Linked Events hanno delle barriere di ingresso piuttosto ampie
I Linked Events hanno delle barriere di ingresso piuttosto ampie

Infine, la terza novità sulla struttura competitiva sono i Linked Events, che rappresentano la sfida più selettiva e sono pensati come "finale di stagione": per accedervi, infatti, bisognerà accumulare tanta esperienza in tutte le altre modalità, come per esempio 20 partite in Rivals, 10 in Champions e 70.000 punti Rush. Gli sviluppatori hanno pensato a questi Linked Events come obiettivo finale per i giocatori più attivi, dato che ricompensano la costanza stagionale e la dedizione con premi di alto livello.

Rivisitazione completa di Rivals e Champions

Il tentativo di premiare maggiormente gli sforzi dei giocatori non poteva che portare grandi cambiamenti alla struttura di Rivals e Champions, da molti ritenute due modalità poco eque soprattutto per quelli che arrivano al weekend di competizione scarichi e tornano a casa con tante sconfitte sul groppone e nessuna ricompensa.

La nuova progressione di Division Rivals
La nuova progressione di Division Rivals

Uno dei maggiori cambiamenti parte dalle Division Rivals. Qui, infatti, fanno il loro debutto le "taglie", piccoli obiettivi dinamici che vengono assegnati a entrambi i giocatori durante il match e consentono di accumulare qualche punto anche in caso di sconfitta. Obiettivi come segnare per primi, mantenere la porta inviolata o segnare per ultimi permettono di guadagnare punti anche in caso di sconfitta, alleggerendo il peso della competitività pura e introducendo un nuovo modo di vivere ogni singolo incontro. Pensate a una partita che si sta perdendo 3-0: di solito concluderla è una sofferenza inutile, mentre in EA FC 26 si ha sempre la speranza di segnare per ultimi e guadagnare comunque qualche punto.

Per semplificare la scalata dei giocatori più forti sono stati introdotti dei bonus per le vittorie consecutive, che raddoppiano i punti guadagnati e consentono di salire velocemente di rango. A rendere il tutto più emozionante ci sarà il fatto che l'avversario saprà che siete in una stricia vincente e avrà dunque voglia di mettervi il bastone tra le ruote.

Per i meno forti Challangers sarà un buon modo di vivere le stesse emozioni di Champions, con un pizzico di frustrazione in meno
Per i meno forti Challangers sarà un buon modo di vivere le stesse emozioni di Champions, con un pizzico di frustrazione in meno

Chi ha paura di venire bloccato in una divisione più alta dopo una serie di incredibili (o fortunose) vittorie sarà contento di sapere che da quest'anno sarà possibile forzare la retrocessione. Dopo una lunga serie di sconfitte, infatti, sarà possibile tornare in una divisione più consona al proprio livello di gioco, riducendo la frustrazione per chi si trovava bloccato in una categoria troppo difficile.

Per quanto riguarda FUT Champions, viene abbandonato il sistema dei playoff. I giocatori che raggiungono la Divisione 5 o superiore si qualificano automaticamente alla Weekend League attraverso le vittorie in Rivals, semplificando l'accesso alla competizione principale. Per chi si trova sotto questo livello, debuttano le FUT Challengers, una versione alternativa e più accessibile della Weekend League, pensata per i giocatori meno competitivi.

Le ricompense di Champions restano comunque l'incentivo migliore di tutto FUT
Le ricompense di Champions restano comunque l'incentivo migliore di tutto FUT

Le ricompense, però, restano decisamente superiori nella versione Champions, scoraggiando chi pensa di "scendere" volontariamente di livello per competere più facilmente.

Un gameplay ritagliato su misura per Ultimate Team

Come abbiamo visto parlando delle modalità carriera di EA FC 26, per la prima volta EA Sports ha dichiarato di aver sviluppato un gameplay specificamente ottimizzato per FUT, con un focus particolare sulla risposta ai comandi e sull'immediatezza dell'azione. La priorità è garantire che ogni gesto effettuato con il controller venga riflesso in campo con maggiore fedeltà: i portieri avranno animazioni più realistiche e meno deviazioni casuali, i tackle saranno meno automatici e il dribbling sarà più preciso, soprattutto nelle situazioni ad alta intensità.

La divisione tra gameplay Autentico e Compettivo potrebbe essere la novità principale di FC 26
La divisione tra gameplay Autentico e Compettivo potrebbe essere la novità principale di FC 26

Anche dal punto di vista visivo c'è una novità importante: una nuova telecamera pensata per il competitivo, con un angolo più funzionale al controllo degli spazi e alla lettura tattica delle partite. Si tratta di un dettaglio che potrebbe fare la differenza nei match ad alto livello, sia per i professionisti sia per i giocatori più esperti.

Evoluzioni ripetibili e nuove penalità per le disconnessioni

A completare il pacchetto di novità, troviamo un'estensione del sistema di evoluzione delle carte. Ora sarà possibile evolvere più volte lo stesso giocatore, oppure scegliere di far crescere l'intera squadra attraverso evoluzioni ripetibili. Un aspetto interessante è che le personalizzazioni cosmetiche applicate ai calciatori non andranno perse durante l'evoluzione. Inoltre anche i portieri potrebbero entrare a far parte del sistema evolutivo, espandendo ulteriormente le possibilità strategiche.

Le evoluzioni saranno più libere che in passato
Le evoluzioni saranno più libere che in passato

Per ridurre la frustrazione causata dalle disconnessioni, EA introdurrà un nuovo criterio per l'assegnazione delle vittorie in caso di abbandono: se una partita viene interrotta nel secondo tempo, o se uno si disconnette appena dopo aver subito un cartellini rossi o un calcio di rigore, la vittoria sarà assegnata automaticamente all'avversario anche in caso di pareggio. Inoltre, i giocatori che abbandonano più volte i match in modalità Rush verranno penalizzati con un timeout nel matchmaking, la cui durata aumenterà progressivamente.

FC 26, gli sviluppatori vanno caccia del mistero dell'input delay a casa di creator e pro player FC 26, gli sviluppatori vanno caccia del mistero dell'input delay a casa di creator e pro player

Con queste modifiche, FUT 26 si propone di rinnovare la modalità più giocata di EA Sports FC con un approccio più meritocratico, dinamico e inclusivo, senza però rinunciare alla componente competitiva che l'ha resa celebre.