7

Xbox Game Pass, i giochi di fine novembre 2025: arriva Fortnite Crew e 11 nuovi titoli

Prosegue questo novembre all'insegna di Game Pass, con l'arrivo di una nuova dose di giochi per la seconda metà del mese che vede l'arrivo anche di Fortnite Crew.

RUBRICA di Giorgio Melani   —   25/11/2025
I protagonisti di Banishers: Ghosts of New Eden

Cambia il clima e ci avvicina all'inverno, ma rimangono alcune costanti nella vita, come l'apporto di nuovi giochi nel catalogo del Game Pass. In questo caso ci troviamo di fronte all'arrivo di una nuova ondata di titoli, ma anche all'aggiunta di una caratteristica che può risultare molto importante per l'intero servizio, ovvero l'inserimento dell'abbonamento Fortnite Crew all'interno di Game Pass Ultimate, un elemento che per gli appassionati del gioco Epic Games ha un notevole valore. Si tratta infatti di una sottoscrizione aggiuntiva inclusa nel livello superiore, che comporta una notevole serie di vantaggi, ovviamente legati all'utilizzo più o meno intensivo del gioco in questione.

Fortnite Crew è considerata un'aggiunta strategica di notevole caratura da Microsoft, perché effettivamente si tratta di un servizio che da solo costa già 12€ al mese e contribuisce a giustificare un po' il discusso aumento di prezzo di Game Pass avvenuto ormai qualche settimana fa, sebbene il problema sia rappresentato dal fatto che abbia valore solo per chi è effettivamente interessato a Fortnite.

Xbox Game Pass svela i giochi della seconda metà di novembre Xbox Game Pass svela i giochi della seconda metà di novembre

Con questo arrivano l'accesso al Battle Pass, OG Pass, LEGO Pass, Rocket Pass Premium e Music Pass, oltre a 1000 V-Bucks, la valuta di gioco, da poter spendere ogni mese. Al di là di questo andiamo però a fare la consueta panoramica sui giochi in arrivo nella seconda metà di novembre su Game Pass, ricordando anche i cinque titoli che lasceranno il catalogo a fine mese.

Moonlighter 2: The Endless Vault (Game Preview) - PC, 19 novembre (Ultimate, PC)

Dopo il successo del primo capitolo, Digital Sun ripropone il particolare gameplay ibrido fra RPG dungeon crawler con elementi roguelike e gestionale di negozio fantasy con Moonlighter 2: The Endless Vault, lanciato direttamente nel catalogo di Game Pass.

Un momento di esplorazione in Moonlighter 2: The Endless Vault
Un momento di esplorazione in Moonlighter 2: The Endless Vault

Si tratta di un gioco costruito su una particolare meccanica mista, che ci vede di notte impegnati nell'esplorazione di dungeon e di giorno nella gestione del negozio di famiglia, dove vendiamo proprio gli oggetti trovati durante le avventure. Come nel gioco precedente ci troviamo a viaggiare, con il protagonista Will, tra dimensioni vibranti e in continua evoluzione per scoprire reperti misteriosi, affrontare nemici variopinti, trappole insidiose e sfide varie. Tutto il gameplay di Moonlighter 2: The Endless Vault è costruito su un incastro di meccaniche diverse che rimandano all'action RPG da una parte e alla gestione dall'altra, tra combattimenti e attento controllo degli spazi nel proprio zaino, progressione del ruolo di avventurieri e sapiente management del negozio tra inventario e clientela.

Kulebra and the Souls of Limbo - Cloud, Xbox e PC, 19 novembre (Premium)

Se siete in vena di stranezze, Kulebra and the Souls of Limbo è il titolo che fa per voi: si tratta di una bizzarra avventura ambientata in una sorta di aldilà che richiama le tradizioni folkloristiche latinoamericane, ma con uno stile davvero unico.

Una delle colorate ambientazioni di Kulebra and the Souls of Limbo
Una delle colorate ambientazioni di Kulebra and the Souls of Limbo

Protagonista della storia è una sorta di serpente fantasma che si ritrova ad esplorare il bizzarro mondo di Kulebra, utilizzando le proprie abilità specifiche e capacità deduttive per aiutare gli abitanti a risolvere varie questioni, tra situazioni di gioco decisamente differenti le une dalle altre. Come in una classica avventura grafica, si tratta di esplorare, interagire con altri personaggi, raccogliere oggetti e utilizzarli in varie maniere, ma il tutto condito con un tocco alquanto metafisico e decisamente folle a tratti. Al di là dell'aspetto apparentemente faceto, Kulebra and the Souls of Limbo cela questioni e argomenti piuttosto profondi, legati alla perdita e alla necessità di elaborare lutti e traumi.

Revenge of the Savage Planet - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 19 novembre (Premium)

Lanciato originariamente nel catalogo di Game Pass Ultimate, Revenge of the Savage Planet arriva anche su Premium.

Incontri ravvicinati in Revenge of the Savage Planet
Incontri ravvicinati in Revenge of the Savage Planet

Il nuovo capitolo prosegue e accentua la linea ironica e sopra le righe dell'originale, proponendo un'ambientazione ancora più strana e colorata, con un'interpretazione più marcatamente sarcastica dell'esplorazione e dello sfruttamento spaziale. La storia vede il ritorno del CEO di Kindred Aerospace preferito da tutti, Martin Tweed, che raduna le truppe contro la sua nuova nemesi, Gunther Harrison, il CEO di Alta Interglobal, in una folle avventura aliena. Revenge of the Savage Planet riprende la struttura da action adventure in terza persona con elementi survival del gioco precedente, ma sembra spingere ulteriormente sull'umorismo e la follia generale, cosa che si riflette anche nello stile grafico adottato e nell'atmosfera generale. Potete conoscerlo meglio nella nostra Recensione di Revenge of the Savage Planet.

Cloverpit - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 20 novembre (Ultimate, PC)

Il gioco d'azzardo fa male e Cloverpit lo dimostra in maniera piuttosto esplicita: questo strano roguelike è tutto incentrato sullo scommettere, con la necessità di continuare a puntare ingenti somme di denaro in slot machine e giochi del genere, continuando ad accumulare vincite o perdite solo per pagare debiti sempre più pressanti.

L'infernale slot machine di Cloverpit
L'infernale slot machine di Cloverpit

Una specie di incubo surreale che potrebbe essere anche una sorta di metafora del gioco d'azzardo: gli sviluppatori stessi lo definiscono principalmente un Rogue-lite horror, incentrato sulla manipolazione di una slot machine in modo da poter favorire il giocatore in vari modi, ma con varie possibili conseguenze. Oltre ad agire su questa macchina infernale, ci troviamo anche all'interno di una sorta di avventura in stile escape room, dove di fatto abbiamo a che fare con un gioco dentro al gioco, in una strana situazione che si presta a vari livelli di lettura. Insomma, Cloverpit rientra precisamente nell'angolo della stranezza, immancabile anche in questa mandata di giochi su Game Pass.

Total Chaos - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 20 novembre (Ultimate, PC)

Lanciato a sorpresa durante l'Xbox Partner Showcase come un vero e proprio shadow drop, Total Chaos è infine stato inserito direttamente all'interno del catalogo di Game Pass.

Una scena di Total Chaos
Una scena di Total Chaos

Si tratta del nuovo action horror sviluppato da Trigger Happy Interactive, autori di Turbo Overkill, con la collaborazione del leggendario musicista Akira Yamaoka. È uno sparatutto in prima persona che assume però anche caratteristiche action e adventure in alcune situazioni, incentrato sulla tensione costante data da scenari e creature in grado di incutere davvero una notevole inquietudine. In Total Chaos dobbiamo esplorare vari luoghi dell'isola di Fort Oasis, comprese le antiche miniere nelle quali sembra si celi un male antico ed estremamente potente, contro il quale ci sarà da imbastire una lotta particolarmente impegnativa. Il gameplay appare decisamente vicino a quello di uno sparatutto in prima persona classico, ma l'azione propone diverse situazioni anche in stile adventure, con l'aggiunta della possibilità di raccogliere risorse ed effettuare crafting.

Monsters are Coming! Rock & Road - Handheld e PC, 20 novembre (Ultimate, PC)

Continuano le sperimentazioni sulla dinamica roguelite, di cui ormai possiamo vedere numerose varianti nel catalogo del Game Pass, in questo caso con una soluzione che appare piuttosto originale. Monsters are Coming! Rock & Road ci vede impegnati nella protezione di una città semovente e costantemente attaccata da orde di mostri che ne vogliono la distruzione.

Il castello semovente di Monsters are Coming! Rock & Road
Il castello semovente di Monsters are Coming! Rock & Road

In qualità di guardiano (o qualcosa del genere) dobbiamo esplorare velocemente le vicinanze per trovare risorse e attaccare eventuali nemici, costruire strutture difensive e armi adatte ad affrontare le minacce e aprire la strada a questa specie di veicolo straordinario che avanza inesorabile fra mille attacchi. La città deve resistere, e il nostro compito è assicurarci che questo accada con ogni mezzo: in Monsters are Coming! Rock & Road non c'è davvero un attimo di pace, e quando arriva la fine si tratta soltanto di un nuovo inizio nella tipica progressione dei Rogue-lite. Anche questo con alto grado di assuefazione.

The Crew Motorfest - Cloud, Xbox e PC, 20 novembre (Ultimate, PC)

Game Pass è la casa di Forza Horizon, ma nel caso vi resti ancora voglia per corse folli in una grande ambientazione open world al di fuori della celebre serie di Playground Games, allora The Crew Motorfest è probabilmente l'alternativa migliore.

Una corsa sulle strade di The Crew Motorfest
Una corsa sulle strade di The Crew Motorfest

Il gioco arriva nel catalogo grazie all'introduzione dei titoli Ubisoft nell'abbonamento Ultimate, portando con sé chilometri quadrati di divertimento alla guida di vari veicoli, che in questo caso si espandono anche verso altre tipologie oltre alle auto, comprendendo imbarcazioni e aerei, in certi casi. The Crew Motorfest ci porta a esplorare l'isola di O'ahu, nelle Hawaii, prendendo parte ai tantissimi eventi di un grande festival dedicato alle corse in un'ambientazione affascinante ed estiva, che spinge a correre sulle strade costiere e nelle aree più interne, eseguendo manovre folli e svolgendo varie attività.

Banishers: Ghosts of New Eden - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 25 novembre (Ultimate, Premium, PC)

Tra le aggiunte di maggiore interesse in questa mandata c'è sicuramente Banishers: Ghosts of New Eden, nuova digressione in ambito action RPG da parte di Don't Nod, che avevano già sperimentato qualcosa del genere all'epoca di Vampyr.

Un momento di esplorazione in Banishers: Ghosts of New Eden
Un momento di esplorazione in Banishers: Ghosts of New Eden

Anche in questo caso abbiamo a che fare con elementi sovrannaturali, ma vissuti con un taglio drammatico e romantico, oltre ovviamente a momenti di grande tensione ed epica. Ambientato nel 1695 a New Eden, Banishers: Ghosts of New Eden mette in scena la storia di Red e Antea, esperti cacciatori di spiriti incaricati di liberare varie terre dalla piaga di fantasmi e presenze varie che continuano ad attaccare i viventi. Specializzati nell'eliminare queste entità, i due si ritrovano davanti a diverse situazioni complesse, dovendo decidere da che parte schierarsi tra vivi e morti in base ai vari casi. A complicare il tutto c'è anche il fatto che Antea è a sua volta uno spirito, costringendo Red a una scelta importante tra il giuramento fatto e la volontà di recuperare l'amata.

Kill It With Fire! 2 - Cloud, Xbox e PC, 25 novembre (Ultimate, Premium, PC)

Per tutti gli aracnofobici in giro, ecco un gioco che può rappresentare un vero incubo, o forse anche una sorta di cura attraverso catarsi: Kill It With Fire! 2 è tutto incentrato sullo sterminio dei ragni, con la possibilità di affrontarne di ogni tipologia e misura all'interno di ambientazioni più disparate possibili, in single player o in compagnia di altri compagni.

Ragni ovunque in Kill It With Fire! 2
Ragni ovunque in Kill It With Fire! 2

Il fatto che lo schermo possa riempirsi di tali esseri ovviamente non è proprio una caratteristica indicata per tutti coloro che temono queste particolari bestiole, ma poterne sterminare utilizzando strumenti e armi di varia foggia e potenza potrebbe anche dare una bella soddisfazione a tutti coloro che temono fortemente gli aracnidi. Dopo il successo del primo capitolo, Kill It With Fire! 2 torna ancora più ampio e ricco con una grande quantità di livelli e missioni da affrontare all'interno di scenari alquanto folli, prendendo parte all'eliminazione dei ragni in singolo o in varie opzioni di gioco multiplayer.

Marvel Cosmic Invasion - Cloud, Xbox, Handheld e PC, 1 dicembre (Ultimate, PC)

A sorpresa, il lancio al day one nel Game Pass di questa mandata di titoli è rappresentato da Marvel Cosmic Invasion, ed è veramente una sorpresa gradita per tutti.

Non c'era stato nessun segnale a indicare l'arrivo del nuovo picchiaduro a scorrimento di Dotemu direttamente all'interno del catalogo del servizio in abbonamento, dunque accogliamo questa novità con grande entusiasmo, perché il nuovo gioco incentrato su un grande mix di super-eroi Marvel sembra davvero tanta roba, sia per gli appassionati della casa editrice americana che per gli utenti semplicemente interessati a menare un po' le mani alla vecchia maniera. Per quanto abbiamo visto finora, Marvel Cosmic Invasion sembra davvero uno splendido omaggio ai picchiaduro a scorrimento in 2D in stile arcade, e conoscendo la capacità già dimostrata da Dotemu nel produrre titoli di notevole valore in questo ambito (ricordiamo l'ottimo TMNT: Shredder's Revenge da parte dello stesso team Tribute Games) le aspettative per questo gioco sono alte.

Lost Records: Bloom & Rage - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 2 dicembre (Ultimate, Premium, PC)

Dai creatori della serie Life is Strange arriva una nuova avventura narrativa che ha diversi elementi in comune con la precedente, ma che si presenta anche dotata di un'identità molto peculiare e spiccata.

Le protagoniste di Lost Records: Bloom & Rage
Le protagoniste di Lost Records: Bloom & Rage

Lost Records: Bloom & Rage ci immerge in una storia che procede su due linee temporali diverse e intrecciate ma con le stesse protagoniste da giovani e cresciute, alle prese con un grande mistero. Nora, Autumn, Kat e Swann sono quattro amiche che non si parlano da 27 anni, ma si ritrovano insieme nella loro cittadina natale di Velvet Cove per infrangere una promessa fatta di non parlare più di ciò che è accaduto là nell'estate del 1995. Cosa c'è alla base di questo loro silenzio e del loro allontanamento? L'avventura ci porta a ripercorrere gli eventi e svelare l'oscuro segreto che si cela nel rapporto tra le protagoniste, vivendo la storia nei panni di Swann, una ragazza eccentrica e introversa che ama catturare la realtà attraverso l'obiettivo della sua fidata videocamera. Insieme alla ribelle Nora, alla riflessiva Autumn e all'enigmatica e volitiva Kat, le quattro ragazze si ritrovano a vivere delle esperienze straordinarie nell'estate del 1995 ma, alla conclusione di questa, misteriosamente finisce anche la loro amicizia, e starà a noi capire cosa sia successo in Lost Records: Bloom & Rage.

Gli arrivi e le partenze della seconda parte di novembre 2025

Disponibili su Game Pass dal 19 novembre

  • Moonlighter 2: The Endless Vault (Game Preview) - PC, 19 novembre (Ultimate, PC)
  • Kulebra and the Souls of Limbo - Cloud, Xbox e PC, 19 novembre (Premium)
  • Revenge of the Savage Planet - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 19 novembre (Premium)
  • Cloverpit - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 20 novembre (Ultimate, PC)
  • Total Chaos - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 20 novembre (Ultimate, PC)
  • Monsters are Coming! Rock & Road - Handheld e PC, 20 novembre (Ultimate, PC)
  • The Crew Motorfest - Cloud, Xbox e PC, 20 novembre (Ultimate, PC)
  • Banishers: Ghosts of New Eden - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 25 novembre (Ultimate, Premium, PC)
  • Kill It With Fire! 2 - Cloud, Xbox e PC, 25 novembre (Ultimate, Premium, PC)
  • Marvel Cosmic Invasion - Cloud, Xbox, Handheld e PC, 1 dicembre (Ultimate, PC)
  • Lost Records: Bloom & Rage - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 2 dicembre (Ultimate, Premium, PC)

Non più disponibili su Game Pass dal 30 novembre

  • Barbie Project Friendship (Cloud, Xbox e PC)
  • Lords of the Fallen (Cloud, Xbox e PC)
  • Octopath Traveler (Cloud, Xbox e PC)
  • Octopath Traveler II (Cloud, Xbox e PC)
  • SteamWorld Build (Cloud, Xbox e PC)