42

Addio a PhysX, la tecnologia di simulazione fisica di NVIDIA non è più supportata dalle nuove GPU serie 50

Le nuove schede grafiche Nvidia RTX serie 50 hanno abbandonato silenziosamente il supporto a PhysX, la tecnologia di simulazione fisica dietro gli effetti di giochi come Mirror's Edge e Batman: Arkham.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   20/02/2025
Mirror's Edge Catalyst

NVIDIA ha confermato che le nuove schede grafiche RTX serie 50 non supporteranno più PhysX, la tecnologia di simulazione fisica accelerata dalla GPU che un tempo era un punto di forza dell'azienda. La notizia è arrivata dopo che alcuni utenti hanno notato problemi di prestazioni e blocchi in giochi che utilizzavano PhysX, come Borderlands 2, sulle nuove GPU.

PhysX è stata implementata in poche decine di giochi, molti dei quali risalenti a oltre un decennio fa. La tecnologia permetteva di simulare realisticamente effetti come tessuti distruttibili, vetri che si frantumano, liquidi in movimento, fumo e nebbia. Tra i giochi più noti che hanno beneficiato di PhysX ricordiamo Mirror's Edge, la serie Batman: Arkham, Assassin's Creed IV: Black Flag e Metro 2033.

Una scelta discutibile

La rimozione del supporto a PhysX è stata accolta con disappunto da alcuni giocatori, che hanno sottolineato come la tecnologia, seppur datata, contribuisse ancora a rendere più coinvolgenti alcuni titoli. Tuttavia, è comprensibile che NVIDIA abbia deciso di concentrare i propri sforzi su tecnologie più recenti e performanti.

La notizia della rimozione di PhysX si aggiunge alle altre critiche che sono state mosse alle nuove schede RTX serie 50, che non sembrano offrire un salto generazionale significativo rispetto alla serie precedente. Inoltre, la scarsa disponibilità rende le nuove GPU impossibili da acquistare per molti giocatori, con i bagarini che fanno affari d'oro.

L'abbandono di PhysX rappresenta comunque la fine di un'era per Nvidia e per la simulazione fisica nei videogiochi. I giochi moderni utilizzano tecnologie più avanzate per simulare la fisica, e PhysX è destinata a diventare un ricordo del passato.

E voi, che cosa ne pensate della decisione di Nvidia di abbandonare PhysX? Fatecelo sapere nei commenti qua sotto.