Alien: Pianeta Terra torna a farsi vedere con un nuovo trailer ufficiale ormai in vista dell'uscita su Disney+, con il lancio della nuova serie TV fissato per il 13 agosto direttamente all'interno del catalogo del servizio video in streaming.
La nuova serie TV dal produttore Noah Hawley racconta una nuova storia all'interno dell'universo fantascientifico di Alien, questa volta ambientata sulla Terra e in grado quindi di mettere in scena delle situazioni alquanto inedite rispetto a quanto visto finora nei film cinematografici.
Alien: Pianeta Terra ha per protagonista Sydney Chandler e un cast internazionale che comprende Timothy Olyphant ("Kirsh"), Alex Lawther ("Hermit"), Samuel Blenkin ("Boy Kavalier"), Babou Ceesay ("Morrow"), Adrian Edmondson ("Atom Eins"), David Rysdahl ("Arthur Sylvia"), Essie Davis ("Dame Sylvia"), Lily Newmark ("Nibs"), Erana James ("Curly"), Adarsh Gourav ("Slightly"), Jonathan Ajayi ("Smee"), Kit Young ("Tootles"), Diêm Camille ("Siberian"), Moe Bar-El ("Rashidi") e Sandra Yi Sencindiver ("Yutani").
Un incontro sconvolgente
Il trailer, visibile qui sotto, mostra un montaggio di varie scene tratte dalla serie, mostrando alcune delle situazioni in cui protagonisti si vengono a trovare, nell'inedito contatto tra xenomorfi e Terra, in particolare con l'introduzione dei synth, androidi dotati di intelligenza artificiale.
Nella serie FX Alien: Pianeta Terra assistiamo al contatto con la misteriosa nave di ricerca spaziale USCSS Maginot che si schianta sulla Terra, momento in cui "Wendy" (Sydney Chandler) e un improvvisato gruppo di soldati fanno una scoperta fatale che li mette di fronte alla più grande minaccia del pianeta.
La serie è ambientata nel 2120, con la Terra governata da cinque compagnie: Prodigy, Weyland-Yutani, Lynch, Dynamic e Threshold. In questa particolare Era Corporativa, i cyborg (esseri umani con parti sia biologiche che artificiali) e i sintetici (robot umanoidi con intelligenza artificiale) convivono con gli esseri umani.
Una variazione fondamentale allo status quo si verifica però quando il Fondatore e CEO della Prodigy Corporation svela un nuovo progresso tecnologico: gli ibridi (robot umanoidi con coscienza umana).
Il primo prototipo di questo nuovo genere, chiamato "Wendy", segna una nuova alba nella corsa verso l'immortalità. Dopo che l'astronave della compagnia Weyland-Yutani si schianta su Prodigy City, "Wendy" e gli altri ibridi affrontano misteriose forme di vita, più terrificanti di quanto chiunque avrebbe mai potuto immaginare.