0

Amazon svela un messaggio nascosto nei suoi inviti: l’evento del 26 febbraio sarà tutto su Alexa

Gli inviti inviati dall'azienda nascondono un dettaglio interessante: messi insieme, compongono la parola Alexa, confermando il focus dell'evento sulla nuova versione dell'assistente vocale.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   06/02/2025
Alexa

Amazon ha recentemente inviato una serie di inviti per il suo prossimo evento del 26 febbraio a New York, e un dettaglio curioso non è passato inosservato. Gli inviti, se accostati, formano la parola "Alexa", un chiaro segnale che il focus dell'evento sarà l'atteso aggiornamento dell'assistente vocale di Amazon.

Questa nuova versione di Alexa basata su intelligenza artificiale generativa era stata annunciata nel settembre 2023, ma ha subito diversi ritardi. Ora, con il messaggio criptico negli inviti e le dichiarazioni di Amazon a Reuters, sembra che il momento del lancio sia finalmente arrivato. L'azienda promette una versione più potente e intuitiva, capace di comprendere richieste complesse e gestire azioni in autonomia.

Un Alexa più evoluto: le nuove funzionalità in arrivo

Secondo le informazioni trapelate, il nuovo Alexa sarà dotato di capacità avanzate di interazione e comprensione del linguaggio naturale. Tra le principali novità ci saranno:

  • Risposte multiple in sequenza: Alexa sarà in grado di elaborare più richieste consecutive senza bisogno di ripetere il comando di attivazione.
  • Maggiore autonomia nelle azioni: l'assistente potrà agire come un vero e proprio "agente virtuale", eseguendo compiti senza bisogno di conferme continue da parte dell'utente.

Amazon punta a rendere Alexa più intelligente e utile nel quotidiano, trasformandola da un semplice assistente vocale a un vero e proprio supporto proattivo per la casa connessa e la gestione personale.

Abbonamento in arrivo?

Inizialmente, la nuova Alexa sarà disponibile solo per un numero limitato di utenti e sarà gratuita. Tuttavia, non è escluso che in futuro l'azienda possa introdurre un abbonamento per le sue funzioni avanzate. Già nel 2023, Amazon aveva ipotizzato un prezzo di circa 10 dollari al mese per il servizio, lasciando invece la versione classica di Alexa gratuita.

Alexa in azione sui dispositivi Echo
Alexa in azione sui dispositivi Echo

Nonostante tutto, il lancio non è ancora definitivo. Secondo Reuters, i dirigenti di Amazon terranno una riunione il 14 febbraio per valutare se il nuovo Alexa sia davvero pronto per il debutto pubblico o se sarà necessario un ulteriore rinvio.