Apple ha aggiornato l'elenco ufficiale dei suoi prodotti vintage e obsoleti, includendo quattro nuovi dispositivi proprio a pochi giorni dal debutto della gamma iPhone 17. Si tratta di tre modelli di Mac e di un iPhone, che entrano a far parte dell'archivio storico dell'azienda di Cupertino.
I tre MacBook sono stati contrassegnati come obsoleti, mentre l'iPhone è stato inserito nella categoria vintage. Apple considera un prodotto vintage quando sono passati più di cinque ma meno di sette anni dalla sua interruzione della vendita. Questi dispositivi possono ancora essere riparati presso Apple Store e centri autorizzati, ma soltanto se i pezzi di ricambio sono disponibili. Non ricevono più, invece, aggiornamenti software.
Quali sono i 4 dispositivi considerati obsoleti/vintage?
Secondo il sito ufficiale Apple, i prodotti interessati sono:
- MacBook Pro 15 pollici (2017)
- MacBook Pro 13 pollici (2017, con quattro porte Thunderbolt 3)
- MacBook Air 11 pollici
- iPhone 8 Plus (64 GB e 256 GB)
Un prodotto, secondo Apple, diventa obsoleto dopo sette anni dalla fine della sua commercializzazione. In quel caso, Apple non fornisce più alcun tipo di assistenza, né hardware né software. Un'eccezione riguarda le batterie dei MacBook, che possono essere sostituite fino a dieci anni dopo la dismissione, se i componenti sono reperibili.
La storia di questi dispositivi
Il MacBook Air 11 pollici è stato introdotto nel 2010 e ha segnato un'evoluzione nel design con la caratteristica scocca sottile e affusolata. Apple ha aggiornato regolarmente il modello fino al 2015, per poi interromperne la produzione nel 2016. I MacBook Pro del 2017, invece, rappresentano la seconda generazione della grande revisione introdotta l'anno precedente, caratterizzata dalla Touch Bar, una barra OLED che sostituiva i tasti funzione.
iPhone 8 Plus, invece, è stato lanciato nel 2017. Per chi possiede questi device, qualora volesse continuare ad utilizzarli, aumenta il rischio di incorrere in violazioni dei dati o attacchi che minano la sicurezza del dispositivo e dell'utente, oltre, ovviamente alla possibilità di incappare in bug e problemi vari.