0

Apple posticipa l'adozione dell'OLED sui MacBook Air: in arrivo una nuova tecnologia LCD più efficiente

L'azienda di Cupertino ha deciso di ritardare il passaggio agli schermi OLED per i MacBook Air, puntando nel frattempo su pannelli LCD avanzati con tecnologia Oxide TFT, che miglioreranno la qualità dell'immagine e l'efficienza energetica.

NOTIZIA di Simone Lelli   —   12/02/2025
Il MacBook Pro

Apple ha rivisto i suoi piani per l'aggiornamento dei display sui MacBook Air. Secondo un nuovo rapporto di The Elec, la transizione agli schermi OLED non avverrà prima del 2027, mentre nel frattempo la società introdurrà una nuova generazione di pannelli LCD con tecnologia Oxide TFT.

Questa scelta permetterà di offrire colori più vividi, maggiore efficienza energetica e una qualità dell'immagine superiore rispetto agli attuali pannelli a base di silicio amorfo (a-Si) utilizzati sui modelli attuali. Nonostante il miglioramento, il passaggio all'OLED rimane il vero obiettivo a lungo termine per Apple, ma solo dopo aver ottimizzato la produzione e ridotto i costi di questa tecnologia.

Quali sono i vantaggi dei nuovi schermi LCD Oxide TFT?

I display Oxide TFT offrono una serie di miglioramenti significativi rispetto agli attuali LCD:

  • Migliore efficienza energetica: i pannelli ridurranno il consumo energetico, aumentando la durata della batteria.
  • Immagini più nitide e dettagliate: grazie a una gestione più avanzata dei pixel, il testo e le immagini appariranno più chiari.
  • Scorrimento più fluido: la risposta dei pannelli sarà più rapida, riducendo il motion blur nei contenuti in movimento, ideale per chi utilizza il MacBook per gaming o editing video.
  • Luminosità più uniforme: l'uso dell'Oxide TFT garantirà una distribuzione più omogenea della luce sullo schermo, riducendo l'effetto "clouding" che spesso affligge gli LCD tradizionali.

MacBook Pro: l'OLED arriverà già nel 2026

Se per il MacBook Air bisognerà attendere qualche anno in più, i MacBook Pro riceveranno l'aggiornamento agli OLED già nel 2026. Secondo il report, Apple starebbe collaborando con Samsung e BOE per la produzione dei nuovi pannelli. Samsung ha già avviato l'installazione di nuove apparecchiature per la produzione di schermi OLED nel suo stabilimento A6, mentre BOE sta implementando processi simili sulla sua linea B16.

Il MacBook Pro
Il MacBook Pro

Questo upgrade segnerà un passo avanti decisivo per la qualità visiva e il risparmio energetico nei modelli Pro, che potranno contare su neri assoluti, contrasto superiore e tempi di risposta ultra rapidi, portando l'esperienza d'uso a un nuovo livello.